28 Agosto 2025
25.2 C
Calabria

Omicidio Verterame, svolta nelle indagini. I carabinieri ritrovano un coltello intriso di sangue

E' stata rinvenuta l'arma che avrebbe ucciso Filippo. Il ritrovamento è stato possibile grazie alla collaborazione di Giuseppe Paparo, uno degli indagati, che ha fornito indicazioni precise

A seguito di complesse e meticolose ricerche, i carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Crotone hanno rinvenuto e sequestrato il coltello presumibilmente utilizzato per infliggere le ferite mortali al giovane Filippo Verterame. L’arma, un coltello a lama lunga intriso di sangue, è stata trovata nel tardo pomeriggio di ieri, nascosta in un’area di fitta vegetazione adiacente al luogo della rissa.

Questo ritrovamento segna una svolta cruciale nelle indagini per la ricostruzione esatta della dinamica dell’omicidio.

La collaborazione di Giuseppe Paparo

La scoperta è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Giuseppe Paparo, uno dei soggetti coinvolti nella rissa. Dopo essere stato dimesso dall’ospedale, dove era ricoverato per le lesioni riportate, Paparo è stato sottoposto a un nuovo interrogatorio alla presenza del Pubblico Ministero e dei militari dell’Arma. Giuseppe Paparo ha ricostruito con precisione gli attimi dell’aggressione e fornito le indicazioni che hanno condotto al ritrovamento dell’arma.

L’operato dei carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica guidata dal Domenico Guarascio, dimostra l’efficacia e la professionalità dell’azione investigativa, che ha risposto con tempestività a un evento criminale di grande gravità e impatto sociale. Le indagini proseguono per chiarire ogni ulteriore dettaglio e definire le circostanze che hanno portato al tragico omicidio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.