18 Ottobre 2025
13.5 C
Calabria
Banner Calabria 7

Raccoglieva giocate nonostante il divieto, denunciato il titolare di un centro scommesse a Catanzaro

Operava in modo del tutto abusivo, esercitando lโ€™attivitร  senza la necessaria licenza rilasciata dal questore. Stretta della Polizia amministrativa contro il gioco illegale

Dura stretta della Polizia di Stato sul fenomeno dell’esercizio abusivo di giochi e scommesse nel territorio di Catanzaro. Su impulso del Questore, la Squadra di Polizia Amministrativa della Questura ha intensificato i controlli mirati, portando alla luce un’attivitร  completamente irregolare nel quartiere marinaro.

Operazione anti-abusivismo: il centro clandestino

Lunedรฌ scorso, i funzionari di Polizia hanno ispezionato diverse attivitร  commerciali adibite a centri scommesse, concentrandosi sulla verifica della loro regolaritร  amministrativa. L’operazione ha permesso di accertare che un esercizio commerciale nel quartiere marinaro operava in modo del tutto abusivo, esercitando lโ€™attivitร  di raccolta scommesse senza la necessaria licenza rilasciata dal Questore.

Gli accertamenti hanno rivelato un quadro di illegalitร  aggravata: il titolare del centro, infatti, era risultato inottemperante a un precedente provvedimento di diniego emesso dal Questore, che gli aveva giร  vietato la raccolta scommesse a causa della mancanza dei requisiti prescritti dalla legge.

Le tre accuse e il deferimento allโ€™autoritร  giudiziaria

All’esito del controllo, il titolare trasgressore รจ stato immediatamente deferito allโ€™Autoritร  Giudiziaria con tre specifiche contestazioni: esercizio abusivo dellโ€™attivitร  di raccolta scommesse (articolo 88 Tulps), per aver operato senza la licenza del Questore; inottemperanza al provvedimento del Questore (Art. 650 c.p.), per aver proseguito lโ€™attivitร  nonostante l’espresso divieto; mancata esposizione della Tabella giochi proibiti (aarticolo 195 Regolamento Tulps), un obbligo fondamentale a tutela dei giocatori e della legalitร  del gioco. Durante il blitz sono stati identificati cinque avventori, tre dei quali risultavano gravati da precedenti penali o di polizia.

Controlli intensificati contro la ludopatia

Lโ€™attivitร  rientra nel piรน ampio piano di iniziative promosse dalla Polizia di Stato per contrastare l’illegalitร  economico-finanziaria e, in particolare, per tutelare le fasce piรน deboli. L’intensificazione dei controlli amministrativi รจ infatti finalizzata alla tutela dei minori e alla prevenzione del disturbo da gioco dโ€™azzardo patologico (GAP). Tali misure di prevenzione sono state rafforzate a partire dallo scorso mese di giugno, anche attraverso la predisposizione, da parte del Questore, di una nuova e aggiornata Tabella dei Giochi Proibiti, strumento essenziale per garantire la trasparenza e la legalitร  nel settore.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.