23 Agosto 2025
20.8 C
Calabria

Rissa a Isola Capo Rizzuto: dichiarata morte cerebrale di Filippo Verterame. Si aggrava lo scenario accusatorio

Diventa tragicamente più pesante il bilancio della violenta rissa avvenuta a Le Cannella. Il giovane è stato colpito da una coltellata alla gola. Cinque sono al momento le persone arrestate

Con la dichiarazione della morte cerebrale di Filippo Verterame, il giovane di 22 anni rimasto gravemente ferito durante la rissa che si è consumata martedì mattina sulla spiaggia di Le Cannella, si apre un nuovo scenario soprattutto sul fronte investigativo. infatti con la dichiarazione di morte cerebrale, l’accusa, che in un primo momento poteva essere tentato omicidio, si trasformerà in quella di omicidio volontario.

Filippo colpito da una coltellata alla gola

Il giovane, noto per la gestione del lido inclusivo “On The Beach” insieme alla sua famiglia, è stato colpito alla gola da una coltellata, riportando una profonda ferita con una grave perdita di sangue. Immediatamente soccorso, le sue condizioni sono apparse disperate sin da subito. È stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’ospedale civile di Crotone, dove è stato sottoposto a un primo intervento chirurgico. Nel tardo pomeriggio, è stato trasferito al policlinico “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro per un secondo intervento, ma purtroppo le cure non sono state sufficienti.

La dinamica di quanto successo e i feriti

La rissa, secondo quanto ricostruito dai carabinieri del Comando Provinciale di Crotone, è iniziata poco dopo le 12,30. A scatenare il tutto, una manovra ad alta velocità di un’auto nel parcheggio vicino al lido. Dopo una discussione iniziale, lo scontro è rapidamente degenerato con l’uso di coltelli e mazze spezzate, coinvolgendo sette persone in totale.

Oltre a Filippo, sei persone sono rimaste ferite. Tre di loro hanno riportato lesioni lievi e sono stati dimessi dall’ospedale di Crotone, mentre gli altri tre sono stati sottoposti a interventi chirurgici e ricoverati. Il violento scontro ha avuto luogo tra il lido e le abitazioni di alcuni dei coinvolti, trasformando un luogo di relax in un teatro di violenza e paura. Molti turisti hanno abbandonato la spiaggia subito dopo l’accaduto.

Le indagini dei carabinieri e gli arresti

L’intervento massiccio delle forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia e Reparto Prevenzione Crimine, ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. I familiari delle due fazioni, accorsi all’ospedale di Crotone, sono stati tenuti separati per scongiurare ulteriori tensioni.

Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Pasquale Festa, hanno portato all’arresto di cinque persone con l’accusa di rissa aggravata. Sono stati condotti nel carcere di Crotone Francesco Paparo (59 anni) e Antonio Paparo (40 anni), mentre Giuseppe Paparo (39 anni), Giuseppe Verterame (57 anni) e Alessandro Bianchi (44 anni) sono attualmente piantonati nei reparti di Chirurgia e Ortopedia dell’ospedale crotonese. Resta da accertare chi, tra gli arrestati, abbia sferrato il colpo fatale a Filippo.

Il dolore della comunità di Isola

La comunità di Isola Capo Rizzuto è sotto shock. Sui social, si susseguono i messaggi di vicinanza alla famiglia di Filippo. In segno di rispetto, il Consiglio comunale ha deciso all’unanimità di sospendere la seduta prevista per ieri mattina. Il lido “On The Beach”, che è stato da sempre un simbolo di inclusione con accesso garantito a persone diversamente abili e l’impiego di ragazzi affetti da autismo, è oggi un luogo di dolore. Le macchie di sangue nel parcheggio adiacente al lido restano come una triste testimonianza di una tragedia che ha segnato un’intera comunità.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.