28 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Scoperta maxi piantagione di canapa nel Vibonese: 150 piante sequestrate dai Carabinieri

Le piante erano occultate in una radura nascosta tra la vegetazione e dotata di irrigazione automatica. Il materiale è stato distrutto su disposizione della Procura di Vibo Valentia

Una piantagione ben nascosta tra gli alberi, alimentata da un impianto di irrigazione automatizzato, è stata scoperta dai Carabinieri nel territorio di Fabrizia, nel Vibonese. I militari della Stazione locale, insieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e con il supporto dell’8º Nucleo Elicotteri, hanno rinvenuto in una radura difficilmente accessibile ben 150 piante di canapa indiana in fase di crescita.

L’intervento si inserisce nell’ambito di una più ampia attività di contrasto alla coltivazione e diffusione di sostanze stupefacenti, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Camillo Falvo. La zona, sebbene isolata, era facilmente raggiungibile a piedi e risultava perfettamente mimetizzata grazie alla fitta vegetazione circostante.

Resto della piantagione distrutta tramite incendio controllato

Informata dell’operazione, l’Autorità Giudiziaria ha immediatamente disposto il prelievo di campioni per le analisi e la distruzione del resto della piantagione tramite incendio controllato.

L’azione condotta dai Carabinieri conferma l’attenzione investigativa rivolta ai territori montani del Vibonese, spesso scelti per attività illegali proprio per la loro posizione impervia. Il controllo costante del territorio e la sinergia tra le varie articolazioni dell’Arma restano strumenti essenziali nella lotta contro la produzione e il traffico di droga.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.