4 Settembre 2025
16.3 C
Calabria

Un contatore manomesso e due by-pass scoperti nel Crotonese, denunciate tre persone per furto di energia elettrica

Operazione congiunta a Mesoraca di carabinieri e tecnici del distributore. Accertamenti in corso per quantificare il danno economico

Un’operazione congiunta dei Carabinieri di Mesoraca e dei tecnici di E-Distribuzione ha portato alla luce un caso di furto aggravato di energia elettrica. L’intervento, avvenuto in un immobile in via degli Artigiani, ha permesso di smascherare un sistema di allacci abusivi che ha danneggiato economicamente l’ente erogatore.

Il meccanismo della frode

Durante il controllo, i militari hanno accertato la presenza di gravi irregolaritร  all’impianto elettrico. Un contatore manomesso e due by-pass consentivano di eludere la corretta misurazione dei consumi, permettendo agli occupanti dell’abitazione di usufruire di energia elettrica senza pagarla. Il materiale utilizzato per la frode รจ stato immediatamente posto sotto sequestro.

Indagini e conseguenze legali

Al termine dell’operazione, tre persone sono state denunciate alla magistratura per furto aggravato. I Carabinieri hanno informato l’Autoritร  Giudiziaria e stanno proseguendo gli accertamenti per quantificare con precisione l’entitร  del danno economico causato. La vicenda mette in luce la serietร  di questi reati, spesso sottovalutati, ma che comportano significative perdite economiche per le aziende e si configurano come illeciti penali.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.