24 Settembre 2025
18 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Addio a Claudia Cardinale: l’icona del cinema italiano si è spenta a 87 anni, una carriera lunga oltre 150 film

Celebrata come una delle donne più belle del mondo negli anni Sessanta, lascia una carriera di oltre sessant’anni nel cinema, teatro e televisione

È morta all’età di 87 anni l’attrice Claudia Cardinale, come confermato dall’Afp. Considerata una delle figure più importanti emerse nel cinema italiano degli anni Sessanta, Cardinale ha raggiunto una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren e Gina Lollobrigida, protagoniste della generazione precedente.

Una carriera tra Italia e Hollywood

La carriera di Claudia Cardinale, iniziata a metà degli anni Cinquanta, si è sviluppata per oltre sessant’anni, attraversando diversi generi cinematografici. Dalla commedia all’italiana agli spaghetti western, dai film drammatici a quelli storici, sino alle produzioni hollywoodiane, l’attrice ha saputo distinguersi in ruoli che hanno segnato la storia del cinema d’autore.

Un’icona di bellezza e talento

La stampa internazionale l’ha spesso definita la donna più bella del mondo negli anni Sessanta. Durante la sua lunga carriera, ha partecipato a più di 150 film, lavorando anche nel teatro, in televisione e occasionalmente nella musica, diventando un vero e proprio simbolo della cultura italiana nel mondo.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.