Momenti di grande apprensione si sono vissuti questa mattina a Pescara presso il Liceo Statale Marconi, dopo che una sostanza tossica si è sprigionata all’interno della struttura, causando numerosi malori e facendo scattare il protocollo per le maxi emergenze.
L’emergenza e la mobilitazione dei soccorsi
Non appena è stato lanciato l’allarme, l’istituto è stato immediatamente evacuato. La ASL del capoluogo adriatico ha risposto con prontezza allestendo un Posto Medico Avanzato (PMA) sul luogo. Un imponente dispiegamento di forze sanitarie è intervenuto: tre medici del 118, tre infermieri, un team di 20 soccorritori e cinque ambulanze.
Tante le persone che hanno accusato malori, rendendo necessario l’intervento del personale sanitario sul posto e il ricovero di alcuni soggetti.
Intossicazione da ammoniaca: il bilancio dei ricoveri
Secondo le prime informazioni, giunte da fonti sanitarie, si tratterebbe di intossicazioni da ammoniaca, che si presume si sia sprigionata da uno dei laboratori della scuola per cause ancora da accertare.
Il bilancio provvisorio indica che cinque persone sono state trasferite in ospedale: una docente e tre alunni sono stati portati al Pronto Soccorso di Pescara, mentre un’altra persona è stata ricoverata all’ospedale di Chieti. Altre persone con sintomi meno gravi sono state trattate direttamente presso il Posto Medico Avanzato.
Tra gli intossicati si registrano, inoltre, anche alcuni Vigili del Fuoco intervenuti per la messa in sicurezza dell’area, a testimonianza della pericolosità della sostanza sprigionatasi nell’ambiente scolastico. Le autorità competenti hanno avviato le indagini per determinare con esattezza l’origine e la causa della fuoriuscita del gas.