19 Ottobre 2025
11.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Auto a velocità folle si schianta contro una fontana: tre ventenni morti sul colpo, due feriti

Tragedia nella notte ad Asiago (Vicenza). Il sindaco: “Andavano a una velocità folle, poteva essere una strage ancora più grande”

È accaduto intorno alle 3.30 del mattino ad Asiago. Una Peugeot con cinque ragazzi a bordo ha perso il controllo in via Lavarone, finendo contro la fontana al centro di una rotatoria.
Tre di loro sono morti sul colpo, mentre altri due sono rimasti feriti: uno in condizioni gravi, ricoverato a Bassano del Grappa, l’altro in osservazione all’ospedale di Asiago.

Le vittime sono Nicola Xausa (2005, di Lusiana Conco), Pietro Pisapia (2004, di Lusiana Conco) e Riccardo Gemo (2005, di Creazzo).

Le parole del sindaco: “Velocità folle, tragedia inspiegabile”

“Siamo sconvolti, è un dolore che non si può descrivere”, ha detto il sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern, dopo aver visionato i filmati delle telecamere comunali.
“L’auto scendeva a velocità folle da via Lavarone. Ha mancato la precedenza, distrutto un segnale stradale e poi centrato la fontana. Cinque secondi prima era passata un’altra macchina: poteva essere una strage ancora più grande”.

Il primo cittadino ha ricordato anche il paradosso della rotatoria: “Era stata costruita proprio per rendere più sicuro un incrocio dove, anni fa, si erano già verificati incidenti gravi”.

I feriti: uno grave, l’altro sotto shock

I due sopravvissuti, Mirko Bez e Otto Pasini, entrambi del 2004, sono stati portati in ospedale.
Bez è in terapia semintensiva con un ematoma subdurale lieve, mentre Pasini, cosciente, è stato sottoposto a una tac total body per escludere fratture.

Il direttore sanitario dell’Ulss 7, Antonio Di Caprio, ha raccontato con voce rotta l’impatto emotivo sulla comunità sanitaria: “Due dei ragazzi morti erano figli e parenti di nostri dipendenti. Abbiamo attivato il servizio di psicologia ospedaliera: i sopravvissuti sono ancora sotto shock, non realizzano cosa sia accaduto”.

Una comunità sotto shock

Asiago si è svegliata avvolta nel silenzio. Nelle parrocchie e nei bar del centro non si parla d’altro.
“Tre famiglie distrutte, un’intera comunità sconvolta”, ha detto un cittadino ai microfoni locali.
Nelle prossime ore il Comune proclamerà il lutto cittadino e le parrocchie organizzeranno una veglia di preghiera per ricordare le vittime.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.