1 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

Colpito da un fulmine mentre dava da mangiare al cane: perde la vita un 65enne

Una scarica elettrica ha colpito un filo di ferro e poi la ciotola di metallo del cane, travolgendo l'uomo. La procura ha disposto l’autopsia per accertare la causa del decesso

Un uomo di 65 anni è morto lo scorso sabato a Castelfiorentino, in provincia di Firenze, dopo essere stato colpito da un fulmine nel cortile della propria abitazione. La vittima si trovava all’esterno per dare da mangiare al suo cane quando si è verificata la tragedia.

La dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, la scarica elettrica avrebbe colpito un filo di ferro utilizzato come stendibiancheria, per poi propagarsi sulla ciotola di metallo destinata al cibo dell’animale. Il 65enne è stato raggiunto dalla scarica senza possibilità di salvezza.

L’intervento dei soccorsi

Ad allertare i sanitari è stata una vicina che ha rinvenuto la salma. Sul posto sono intervenuti i medici del 118 e i carabinieri, ma per l’uomo non c’era più nulla da fare. La procura di Firenze ha disposto l’autopsia per accertare con precisione le cause della morte.

Un altro caso ad Arezzo

La tragedia avvenuta a Castelfiorentino non è un episodio isolato. Nei giorni precedenti, ad Arezzo, un uomo era stato sfiorato da un fulmine caduto a pochi metri di distanza mentre cercava il suo gatto spaventato dal temporale. In quel caso aveva riportato soltanto una lieve folgorazione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.