1 Settembre 2025
15.2 C
Calabria

Dpcm, manifestazione a Firenze: lanci di molotov e cariche

Tensione alla manifestazione non autorizzata organizzata a Firenze tramite un invito mandato via whatsapp. Alcuni manifestanti da piazza del Duomo si sono diretti verso piazza della Signoria da dove erano stati allontanati e si sono scontrati con gli agenti che chiudono lโ€™accesso alla piazza. Un imponente schieramento di agenti chiudeva le strade vicine.

La Polizia ha risposto con due cariche al lancio di bottiglie e petardi

Le forze dellโ€™ordine hanno disperso i manifestanti lungo via Calzaiuoli, che collega le due piazze. Molti vetri rotti a terra, cassonetti rovesciati, divelti alcuni cestini dei rifiuti, ma le vetrine dei negozi non sono state toccate. Tutte le strade intorno alla zona sono presidiate dalle forze dellโ€™ordine.ย La polizia ha caricato ancora in via Strozzi e i manifestanti hanno lanciato oggetti e petardi. Il gruppo di manifestanti si eโ€™ diviso nelle stradine del centro. Lacrimogeni e petardi vengono lanciati verso le forze dellโ€™ordine da via Tornabuoni, una delle piรน note vie dello shopping.

Difficile il lavoro degli agenti, costretti ad agire su piรนย fronti contemporaneamente, anche con lancio di lacrimogeni, tra le strette strade del centro storico fiorentino.โ€Una situazione del genere non lโ€™avevo mai vista e ahimรฉย cโ€™รจย una minoranza di persone che vengono con lโ€™intento di provocare scontri e violenze. Io ho visto anche persone che volevano manifestare pacificamente. Quello che piรนย mi fa soffrire ma anche arrabbiare รจย vedere chi cerca di strumentalizzare questa rabbia che non รจย accettabile. Stasera una minoranza di persone venuta intenzionalmente per provocare e par cercare gli scontri ha messo a dura prova la nostra cittร โ€, ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.