27 Agosto 2025
20.8 C
Calabria

Escursionista precipita per 100 metri davanti agli amici: morto 74enne

L’uomo stava percorrendo il sentiero n.105 in valle di Pejo, in Trentino, quando ha perso l’equilibrio ed è caduto. Inutili i soccorsi: l’elicottero non è riuscito a raggiungerlo a causa del maltempo

Un’altra tragedia in montagna si è consumata ieri in Trentino. Un escursionista di 74 anni ha perso la vita precipitando per circa 100 metri sul Monte Vioz, nel gruppo Ortles-Cevedale, in valle di Pejo. L’uomo stava percorrendo il sentiero n.105 che da Dos dei Cembri sale verso la vetta, quando improvvisamente ha perso l’equilibrio, cadendo rovinosamente davanti agli amici che erano in gita con lui.

L’allarme e i soccorsi

I compagni hanno immediatamente lanciato l’allarme al 112, attivando i soccorsi. Sul posto è intervenuto l’elicottero del soccorso alpino, ma le condizioni meteo avverse e la scarsa visibilità hanno impedito di raggiungere il punto esatto della caduta. L’equipe sanitaria è stata sbarcata più in basso e ha proseguito a piedi, ma una volta giunta sul luogo non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’escursionista.

Montagna bella ma pericolosa

L’incidente si è verificato in un tratto impegnativo, nei pressi del Dente del Vioz, a quasi 3.000 metri di quota. Un ambiente che, seppur affascinante, richiede esperienza e massima prudenza. Ancora una volta la montagna si conferma splendida ma anche imprevedibile e rischiosa, soprattutto per chi affronta percorsi esposti e con condizioni atmosferiche non favorevoli.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.