La UEFA ha avviato un procedimento nei confronti della Juventus per presunto superamento dei limiti previsti dal Fair Play Finanziario. L’indagine riguarda il triennio 2022-2023 – 2024-2025, periodo in cui il club bianconero avrebbe ecceduto i parametri economico-finanziari stabiliti per le squadre europee.
Football Earning Rule sotto scrutinio
Secondo il comunicato ufficiale della Juventus, la UEFA ha notificato l’apertura dell’indagine lo scorso 18 settembre. Il club segnala di aver rispettato il parametro dello Squad Cost Ratio, ma di non essere riuscito a contenere le perdite entro i limiti previsti dalla Football Earning Rule per il triennio in esame. La società sottolinea che, sulla base delle stime attuali, prevede di rispettare il parametro anche per il 2025.
Possibili conseguenze per la società bianconera
L’esito del procedimento terrà conto della situazione economico-finanziaria complessiva della Juventus e delle prospettive future. Secondo le previsioni, le sanzioni potrebbero includere una multa economica non ancora quantificata o restrizioni sportive, come limitazioni sul numero di giocatori utilizzabili nelle competizioni europee. La decisione definitiva è attesa per primavera 2026.