Gli azzurri del ct Fefé De Giorgi si confermano campioni del mondo di pallavolo maschile, bissando il successo del 2022 e conquistando il quinto titolo mondiale della Nazionale. La finale dei Mondiali 2025, disputata a Pasay City, Filippine, ha visto l’Italia superare la Bulgaria con i parziali di 25-21, 25-17, 17-25, 25-10.
Il trionfo azzurro ha ottenuto subito il plauso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha invitato la squadra al Quirinale. La Bulgaria, allenata da Gianlorenzo Blengini, ha comunque vissuto una finale storica, la prima dopo 55 anni dall’ultima volta. La medaglia di bronzo è andata alla Polonia, che ha battuto la Repubblica Ceca 3-1 nella finale per il terzo e quarto posto.
La partita
Il primo set è stato combattuto fin dai primi punti, con gli azzurri che hanno provato a imporsi affidandosi ai soliti Michieletto e Romanò. La Bulgaria, guidata dal ct Blengini, è rimasta incollata nel punteggio, ma l’Italia ha sfruttato efficaci muri e battute vincenti, conquistando il parziale per 25-21.
Nel secondo set, la Bulgaria ha provato a reagire con Nikolov, ma la maggiore compattezza difensiva e continuità al servizio degli azzurri, con Giannelli a muro e Romanò con un ace, ha permesso il sorpasso e la chiusura del set sul 25-17.
Il terzo set ha visto un calo degli italiani: la Bulgaria ha trovato continuità in attacco e a muro, imponendosi 25-17 grazie a Nikolov, mentre l’Italia ha faticato soprattutto in ricezione.
Il quarto set, però, è stato dominato dagli azzurri. Michieletto incisivo a muro e in attacco e Bottolo, tornato titolare, hanno guidato la rimonta. L’Italia ha preso rapidamente il largo, portandosi sul 19-10 e chiudendo il set con un netto 25-10, esplodendo in festa per la conquista del titolo mondiale.