Il Gran Premio d’Olanda di Formula 1 si è trasformato in una tragedia sportiva per la Ferrari. Protagonista in negativo, prima Lewis Hamilton, poi Charles Leclerc. Il sette volte campione del mondo ha perso il controllo al 23° giro, finendo contro le barriere con la sua Rossa. La botta è stata durissima: l’anteriore destra distrutta e gara finita. Hamilton ha subito chiesto scusa via radio: “Scusate ragazzi”.
La gara di Leclerc compromessa dalla safety car
Lo schianto di Hamilton ha pesantemente condizionato la gara di Leclerc, che era appena rientrato ai box dalla quinta posizione per montare gomme dure. La safety car entrata in pista dopo l’incidente ha permesso agli avversari di effettuare la sosta con meno perdita di tempo, vanificando così la strategia del monegasco.
Il team radio furioso di Leclerc
La frustrazione di Leclerc è esplosa via radio: “No! Ca**o. Oh mio Dio. Siamo così sfortunati, è incredibile…”. Uno sfogo che lasciava presagire il peggio per la sua gara e che ha riassunto la sensazione di impotenza di tutta la squadra.
Il contatto con Antonelli e il ritiro
Il colpo finale è arrivato poco dopo: Leclerc è stato coinvolto in un contatto con Kimi Antonelli, penalizzato per la manovra azzardata. Ma a pagare il prezzo più alto è stato il pilota della Ferrari, costretto al ritiro anticipato. Per la scuderia di Maranello, il GP d’Olanda si è concluso con entrambe le monoposto KO: una domenica da dimenticare.