1 Settembre 2025
15.8 C
Calabria

GP Olanda, disastro Ferrari: Hamilton a muro e Leclerc furioso via radio prima del ritiro

GP Olanda, disastro Ferrari: Hamilton a muro e Leclerc furioso via radio prima del ritiroDomenica nera a Zandvoort: il britannico sbatte al 23° giro, il monegasco perde tempo in pit-stop e poi viene eliminato da un contatto con Antonelli. “Siamo incredibilmente sfortunati”, lo sfogo del team radio.

Il Gran Premio d’Olanda di Formula 1 si è trasformato in una tragedia sportiva per la Ferrari. Protagonista in negativo, prima Lewis Hamilton, poi Charles Leclerc. Il sette volte campione del mondo ha perso il controllo al 23° giro, finendo contro le barriere con la sua Rossa. La botta è stata durissima: l’anteriore destra distrutta e gara finita. Hamilton ha subito chiesto scusa via radio: “Scusate ragazzi”.

La gara di Leclerc compromessa dalla safety car

Lo schianto di Hamilton ha pesantemente condizionato la gara di Leclerc, che era appena rientrato ai box dalla quinta posizione per montare gomme dure. La safety car entrata in pista dopo l’incidente ha permesso agli avversari di effettuare la sosta con meno perdita di tempo, vanificando così la strategia del monegasco.

Il team radio furioso di Leclerc

La frustrazione di Leclerc è esplosa via radio: “No! Ca**o. Oh mio Dio. Siamo così sfortunati, è incredibile…”. Uno sfogo che lasciava presagire il peggio per la sua gara e che ha riassunto la sensazione di impotenza di tutta la squadra.

Il contatto con Antonelli e il ritiro

Il colpo finale è arrivato poco dopo: Leclerc è stato coinvolto in un contatto con Kimi Antonelli, penalizzato per la manovra azzardata. Ma a pagare il prezzo più alto è stato il pilota della Ferrari, costretto al ritiro anticipato. Per la scuderia di Maranello, il GP d’Olanda si è concluso con entrambe le monoposto KO: una domenica da dimenticare.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.