23 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Israele, la dura minaccia del ministro Katz: “Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascerà gli ostaggi”

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz lancia un avvertimento duro: senza la liberazione degli ostaggi non ci sarà la tregua. Onu preoccupata lancia l'allarme

l ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha dichiarato oggi che Israele procederà alla distruzione di Gaza City se Hamas non rilascerà immediatamente gli ostaggi detenuti. Katz ha sottolineato che l’operazione militare non si fermerà finché non verranno restituiti tutti i cittadini israeliani catturati e finché Hamas non sarà completamente disarmato.

Non ci sarà tregua, nessun accordo, fino a quando gli ostaggi non torneranno a casa”, ha detto Katz in conferenza stampa, ribadendo la determinazione di Tel Aviv a usare tutte le risorse militari a disposizione per raggiungere questo obiettivo.

Le conseguenze per Gaza

Gli esperti militari avvertono che un attacco diretto su Gaza City potrebbe avere conseguenze devastanti per la popolazione civile, già provata da anni di conflitto. Katz, tuttavia, ha dichiarato che Israele cercherà di ridurre al minimo le perdite tra i civili, pur affermando che la priorità resta la liberazione degli ostaggi.

Secondo fonti locali, la popolazione di Gaza vive in un clima di paura crescente, con molte famiglie che cercano di lasciare la città in vista di possibili bombardamenti.

La risposta di Hamas

Hamas non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all’ultimatum di Katz. Tuttavia, fonti vicine al movimento riferiscono che gli ostaggi rimangono un “elemento di negoziazione strategico” e che ogni eventuale rilascio sarà legato a condizioni politiche e militari.

Gli analisti sottolineano come la retorica israeliana, estremamente dura, rischi di escalation immediata, con una reazione militare di Hamas sia a Gaza che nei territori circostanti.

Reazioni internazionali: Onu preoccupata

La comunità internazionale ha espresso profonda preoccupazione per l’ultimatum israeliano. L’ONU e numerose organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto moderazione e dialogo, ricordando che un attacco su larga scala potrebbe avere effetti catastrofici sulla popolazione civile.

Alcuni Paesi occidentali hanno sostenuto il diritto di Israele a proteggere i propri cittadini, mentre altre nazioni hanno condannato le minacce come un possibile preludio a una crisi umanitaria senza precedenti.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.