5 Settembre 2025
17.4 C
Calabria

Lite domestica finisce in tragedia: donna accoltellata dal marito reagisce e lo uccide

L’uomo è morto sul colpo, mentre la moglie, in codice rosso, è stata trasportata in ospedale ed ora è sotto custodia. Si indaga per la precisa ricostruzione della dinamica

Un violento episodio di violenza domestica si è consumato nella notte tra il 3 e il 4 settembre 2025 nel centro storico di Napoli, in via Sant’Arcangelo a Baiano, nel quartiere Forcella. Una donna di 58 anni, Lucia Salemme, è stata accoltellata dal marito 59enne durante una lite. Secondo quanto ricostruito, la donna avrebbe reagito afferrando un coltello e colpendo a morte l’uomo.

I soccorsi e l’intervento della Polizia

L’allarme è scattato intorno alle 2.30 quando, dopo l’aggressione, sarebbe stata la stessa donna a chiamare la Polizia per segnalare l’accaduto. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Upgsp e del Commissariato Decumani, che hanno trovato la 58enne ferita e il corpo senza vita del marito. I sanitari del 118 hanno trasportato la donna in codice rosso all’ospedale Vecchio Pellegrini. Le sue condizioni sono monitorate, mentre la Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Procura partenopea, ha avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti.

L’arresto della donna

Su disposizione della Procura, Lucia Salemme è stata arrestata e trasferita nel carcere di Secondigliano. La sua posizione è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria, che dovrà stabilire se la reazione sia stata un atto di legittima difesa o se possano configurarsi altre ipotesi di reato.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.