29 Agosto 2025
23.5 C
Calabria

Mercati internazionali in crisi: i pacchi spediti dall’Europa non partono, sospese le consegne verso gli Usa

Lโ€™incertezza sulle nuove regole doganali statunitensi porta Germania, Danimarca, Svezia e Italia a fermare temporaneamente la maggior parte delle spedizioni commerciali verso lโ€™America

I servizi postali di Germania, Danimarca, Svezia e Italia hanno annunciato la sospensione temporanea delle spedizioni verso gli Stati Uniti. La misura riguarda la maggior parte delle merci e ha effetto immediato, mentre Francia e Austria seguiranno da lunedรฌ e il Regno Unito da martedรฌ.

La causa: nuove imposte doganali

La decisione arriva dopo un decreto firmato dal presidente Trump, secondo cui le merci internazionali precedentemente esenti da dazi doganali statunitensi โ€” con valore inferiore a 800 dollari โ€” saranno soggette a imposte di importazione dal 29 agosto. Lettere, libri, regali e pacchi di valore inferiore a 100 dollari continueranno a essere esenti.

Lโ€™accordo commerciale firmato tra Stati Uniti e Unione Europea prevede un dazio del 15% sulla maggior parte dei prodotti spediti dallโ€™UE. Molti operatori postali europei sostengono che la sospensione sia necessaria perchรฉ le nuove regole non sono ancora chiare e non cโ€™รจ tempo sufficiente per garantire che le merci arrivino prima della scadenza.

Gli operatori postali coinvolti

A partire da sabato, Deutsche Post e DHL Parcel Germany hanno sospeso lโ€™accettazione di pacchi commerciali destinati agli Stati Uniti. Simili decisioni sono state adottate da PostNord, in Scandinavia, e da Poste Italiane, che ha precisato come la sospensione riguardi solo le spedizioni contenenti merci, mentre lettere e documenti possono continuare ad essere inviati. Restano disponibili servizi alternativi come DHL Express.

Secondo Bjรถrn Bergman di PostNord, la sospensione รจ stata โ€œsfortunata ma necessariaโ€ per garantire la conformitร  alle nuove regole. Nei Paesi Bassi, PostNL segnala che le autoritร  statunitensi non hanno ancora predisposto un sistema per riscuotere i dazi e sta collaborando per trovare una soluzione.

Una corsa contro il tempo

I servizi postali europei invitano a spedire le merci verso gli Stati Uniti prima della scadenza, sottolineando lโ€™urgenza di agire in attesa di istruzioni piรน chiare. In Austria, lโ€™ultima accettazione di pacchi commerciali avverrร  martedรฌ, mentre in Francia La Poste denuncia la mancanza di dettagli completi per applicare le procedure doganali.

Implicazioni per imprese e cittadini

La sospensione temporanea rappresenta un problema logistico e commerciale rilevante per aziende e privati. La necessitร  di adattarsi rapidamente ai nuovi dazi doganali mette in evidenza la complessitร  dei rapporti tra UE e Stati Uniti e i rischi di interruzione delle catene di approvvigionamento internazionali.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.