29 Agosto 2025
23 C
Calabria

Rientro da incubo: bollino rosso sulle autostrade per 12,5 milioni di italiani

Weekend di traffico intenso su A2 del Mediterraneo e arterie statali principali. Attesi rallentamenti e code infinite per il grande ritorno dalle vacanze estive

Il rientro dalle ferie si preannuncia un vero e proprio calvario. Durante gran parte del weekend la viabilità italiana sarà contrassegnata dal bollino rosso, con code e rallentamenti in ogni direzione di marcia. A muoversi saranno circa 12,5 milioni di italiani, pronti a lasciare le località di villeggiatura per tornare in città.

Le tratte più critiche

Particolare attenzione è rivolta alla A2 del Mediterraneo, dove si prevede un traffico sostenuto per tutto il fine settimana. Situazione critica anche lungo alcune delle principali arterie statali del Paese: la Jonica, la Pontina, l’Aurelia e l’Adriatica. Si tratta delle direttrici più battute dai flussi vacanzieri, che in questi giorni si stanno riversando verso i grandi centri urbani.

Il controesodo estivo

Il fenomeno del controesodo si ripete puntuale ogni anno e, anche questa volta, rischia di mettere a dura prova la rete viaria nazionale. Le autorità raccomandano prudenza alla guida e invitano gli automobilisti a pianificare gli spostamenti nelle fasce orarie meno congestionate per evitare lunghe attese sotto il sole.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.