Conclusa anche la seconda giornata di Serie A Enilive 2025-2026 tra sorprese e riconferme. Ad aprire la giornata è stata l’entusiasmante vittoria della Cremonese sul Sassuolo, i cremonesi si trovano ora inaspettatamente in prima posizione. Ritorna a vincere, invece, il Milan durante la prima uscita stagionale a Lecce: dopo ben due gol annullati Loftus-Cheek e Pulisic portano i rossoneri alla vittoria. Si ferma già il Como: il gol di Orsolini spegne la squadra di Fabregas dopo la buona vittoria nella prima giornata. Cutrone risponde a Pasalic 1-1 e secondo pareggio consecutivo per l’Atalanta di Juric contro il Parma. Il Napoli di Conte vince allo scoccare del secondo tempo contro un buon Cagliari, esattamente al 90+5′ Anguissa segna il gol della vittoria. Seconda vittoria consecutiva anche per la Roma di Gasperini con un altro 1-0: questa volta è Soule a portare alla vittoria i giallorossi contro il Pisa. Vittoria di misura per la Juventus contro un buon Genoa: decisiva la rete del subentrato Vlahovic al 73′. Nessuna rete e pareggio a reti bianche tra Torino e Fiorentina. Sconfitta inaspettata, invece, per l’Inter: Davis e Atta ribaltano il gol di Dumfries. Udinese approda al quinto posto, superando proprio i nerazzurri (al sesto). Cala il poker la Lazio: buona prova dei ragazzi di Sarri contro il Verona. A segno Guendouzi, Zaccagni, Castellanos e Dia. La Serie A osserverà ora una settimana di riposo in vista della Qualificazione ai Mondiali con le Nazionali.
I risultati della giornata
Cremonese-Sassuolo 3-2
Lecce-Milan 0-2
Parma-Atalanta 1-1
Bologna-Como 1-0
Pisa-Roma 0-1
Napoli-Cagliari 1-0
Torino-Fiorentina 0-0
Genoa-Juventus 0-1
Lazio-Verona 4-0
Inter-Udinese 1-2