6 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Si schianta autobus contro barriera ponte. A bordo studenti e professori, almeno 10 morti

Il mezzo trasportava 26 persone da Tolima a Quindío, in Colombia. L'università Humboldt dichiara lutto ufficiale

Una gita scolastica si è trasformata in una tragedia sabato scorso in Colombia, quando un autobus che trasportava studenti e personale dell’università Humboldt si è schiantato, provocando almeno 10 vittime e 11 feriti. L’incidente è avvenuto durante il tragitto da Tolima a Quindío.

Ventidue decessi al giorno

Secondo le prime ricostruzioni, l’autista ha perso il controllo del veicolo che trasportava 26 passeggeri, tra cui 22 studenti, due professori e un addetto alle comunicazioni. Il rettore dell’università, Diego Fernando Jaramillo Lopez, ha espresso profondo cordoglio e ha proclamato due giorni di lutto ufficiale per commemorare le vittime, definite “colleghi, studenti, professori e dirigenti”. L’impatto contro la barriera di un ponte ha causato l’espulsione di diverse persone dal mezzo, aggravando il bilancio dell’incidente. Le autorità locali stanno ancora indagando sulle cause del sinistro. In Colombia, gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte, con una media di 22 decessi al giorno registrati nel 2024.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.