23 Agosto 2025
19.6 C
Calabria

Strage in autostrada: autobus di turisti si ribalta, morti e feriti tra le vittime anche bambini

Il mezzo tornava dalle Cascate del Niagara diretto a New York City: oltre 50 persone coinvolte, molti stranieri tra cui bambini. Ancora ignote le cause dello schianto

Una gita turistica si è trasformata in tragedia nello Stato di New York, dove un autobus con oltre 50 persone a bordo si è ribaltato lungo la I-90, all’altezza di Pembroke, a circa 25 miglia da Buffalo. Secondo i media locali ci sarebbero diversi morti e numerosi feriti, alcuni dei quali gravi.

Il ritorno dalle Cascate del Niagara

Il pullman stava rientrando verso New York City dopo la visita alle Cascate del Niagara, una delle mete più affollate dagli stranieri in tour negli Stati Uniti. A bordo viaggiavano soprattutto turisti cinesi, filippini e indiani, molti dei quali in famiglia con bambini al seguito.

La dinamica ancora avvolta nel mistero

Non è ancora chiaro cosa abbia provocato l’incidente. Alcune fonti parlano di un possibile scontro con un camion, mentre la polizia dello Stato di New York ha riferito che l’autobus avrebbe perso il controllo “per ragioni sconosciute” e si sarebbe poi ribaltato violentemente.

Le prime operazioni di soccorso

Il portavoce della polizia, James O’Callaghan, ha spiegato che diverse persone sono rimaste intrappolate tra le lamiere, mentre altre sarebbero state addirittura sbattute fuori dal veicolo. Sul posto sono intervenute decine di ambulanze e squadre di vigili del fuoco.

Il messaggio della governatrice Hochul

La governatrice Kathy Hochul, in un post su X, ha parlato di “tragico incidente” assicurando che il suo team è in contatto con le autorità locali e la polizia statale per garantire assistenza immediata alle persone coinvolte.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.