27 Settembre 2025
15.8 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Tiene il corpo della figlia nel congelatore per vent’anni: arrestata

Dopo la morte del marito si presenta in commissariato e confessa: “Era lì da anni”. La figlia sarebbe morta nei primi anni 2000, indagini in corso

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Per due decenni ha nascosto il cadavere della figlia dentro un congelatore. Nessuno sapeva nulla. Nessuno ha mai chiesto. Fino a qualche settimana fa, quando Keiko Mori, 75 anni, vedova da poco, si è presentata spontaneamente in un commissariato di Tokyo e ha detto tutto.

La confessione: “L’ho messa nel freezer”

Secondo quanto riportato dalla polizia giapponese, la donna avrebbe ammesso di aver conservato il corpo della figlia, nata nel 1975, dentro un freezer a pozzetto acquistato appositamente “quando il fetore ha iniziato a diventare insopportabile”. Per vent’anni, il corpo è rimasto lì, nascosto in casa, senza che nessuno — né familiari né vicini — sospettasse nulla.

Cadavere ritrovato in ginocchio, a faccia in giù

Il ritrovamento è avvenuto pochi giorni fa. Il cadavere era in avanzato stato di decomposizione, infilato nel congelatore in posizione inginocchiata, con indosso solo biancheria intima e una maglietta. Nessun altro dettaglio è stato rilasciato dagli inquirenti, che ora indagano per capire come e quando sia avvenuta la morte.

In attesa dell’autopsia

Al momento l’unica accusa formale per l’anziana è quella di abbandono di cadavere, ma gli investigatori non escludono altri sviluppi in base ai risultati dell’autopsia, che dovrà stabilire le cause e l’epoca esatta del decesso. Nessuna informazione è stata diffusa sul rapporto tra madre e figlia, né su eventuali segnalazioni precedenti.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.