1 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

La memoria corta del campo largo: il Pd ignorò Mammoliti sul Reddito di dignità, oggi plaude a Tridico

A dicembre 2023 il consigliere regionale propose una legge per il Reddito di dignità da 500 euro al mese. Nessuno nel centrosinistra la firmò. Oggi gli stessi partiti applaudono la proposta gemella rilanciata dall'ex presidente dell'Inps

Udite, udite e ancora udite e prendete appunti, gente di Calabria e popolo di Sinistra. Leggete ad alta voce nelle riunioni di partito cosa scriveva il consigliere regionale del Partito Democratico Raffaele Mammoliti a dicembre del 2023:

“La vulnerabilità economica e sociale nella nostra Regione ha raggiunto livelli inaccettabili. La Calabria continua ad essere una delle realtà con il più alto tasso di povertà e rischio di esclusione sociale in Italia e in Europa, e nonostante una quantità cospicua di risorse dei Fondi comunitari e del Pnrr, non riesce a dare delle risposte concrete. Per questa ragione, ho presentato un’istanza all’assessore Politiche sociali della Regione Caterina Capponi, per chiedere di voler valutare ogni utile e tempestivo provvedimento al fine di offrire sostegno all’attività di Casa San Francesco, per scongiurarne la chiusura. In tale direzione, mi preme sottolineare la positiva decisione, già assunta, unanimemente dal consiglio regionale con la quale si aumentava il contributo a favore del Banco Alimentare della Calabria. Tuttavia – prosegue – intendo ribadire, pur difendendo e apprezzando il lavoro encomiabile di questi presidi, che la presa in carico delle persone vulnerabili con un approccio multidisciplinare deve essere garantita dallo Stato attraverso prestazioni universali offerte da un adeguato Stato sociale”.

Non dimentichiamo le date. Mi raccomando. “A dicembre 2023 – aggiunge Mammoliti – ho presentato una proposta di legge per l’istituzione del Reddito di dignità, perché prevede l’erogazione di un sussidio di 500 euro mensili per oltre 10 mila persone, che attualmente non hanno alcun sostegno a seguito dell’abolizione del Reddito di cittadinanza. Tale proposta – conclude – è stata già trattata nella Commissione competente e tuttavia nonostante la richiesta di audizione da parte di tantissimi sindaci e organizzazioni sociali la maggioranza che governa sembra distratta da altre priorità. Il nostro impegno e la nostra attenzione a sostegno di Politiche sociali universali ed inclusive, proseguirà in ogni sede deputata”.

Bravo ex consigliere regionale Mammoliti. Ricordo a lei, al suo Partito e ai suoi alleati del “campo largo” che quella proposta, però, non la firmò nessuno. Quelli della minoranza certamente non l’avrebbero firmata. Quello che brucia è sapere che la stessa identica cosa fecero coloro che adesso plaudono alla proposta del Reddito di dignità targata Tridico. Sa chi sono? Caro Mammoliti, soldato di prima linea, sono i partiti del suo schieramento che adesso vogliono scalare la montagna per buttare giù Roberto Occhiuto e i suoi alleati di Centrodestra.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.