15 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Le prime pagine dei giornali oggi. Mercati in caduta: lo tsunami dei dazi scuote l’Italia (e la Calabria)

L'edicola di Calabria7 con i fatti e gli argomenti del giorno affrontati dai principali giornali italiani in una "spremuta" di notizie riassunte e analizzate dettagliatamente dalla redazione

Nelle prime pagine dei principali quotidiani italiani oggi domina un’unica grande preoccupazione: la crisi dei mercati finanziari globali, innescata dai nuovi dazi imposti da Donald Trump e dalle contro-misure europee. È un’ondata di panico che sta travolgendo le Borse e minaccia la tenuta economica del Vecchio Continente. Mentre si moltiplicano gli appelli al dialogo e le proposte di contromisure, in Italia crescono le tensioni interne al governo, e la Calabria appare sempre più esposta su vari fronti: occupazione, sanità e gestione della cosa pubblica.


📉 Crollo delle Borse: recessione in arrivo?

Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, Gazzetta del Sud, La Verità, Il Fatto Quotidiano

Le Borse europee bruciano miliardi. Piazza Affari crolla del 5,18%, Francoforte, Parigi e Madrid affondano, mentre Wall Street resiste solo in parte. Secondo La Repubblica, la colpa è dei dazi imposti da Trump e della reazione europea che colpisce settori chiave: acciaio, alluminio, moto, yacht. Anche La Stampa parla di “panico da recessione globale”, con Elon Musk e Jamie Dimon tra i critici della linea protezionista del tycoon.
Il Fatto Quotidiano sottolinea il terzo giorno consecutivo di ribassi, mentre La Verità mette l’accento sulla confusione creata da voci false su una moratoria di 90 giorni. Gazzetta del Sud riporta che, in tre giorni, sono andati in fumo 9.500 miliardi di dollari.


🇪🇺 Ue divisa, ma pronta alla battaglia commerciale

Repubblica, La Stampa, Gazzetta del Sud, La Verità

La presidente Ursula von der Leyen promette una risposta coordinata, ma l’Europa si spacca: Francia e Germania, secondo La Verità, vogliono lo scontro, ignorando perfino le opinioni interne. In Italia, Giorgia Meloni convoca una task force a Palazzo Chigi per proteggere le imprese. Il ministro Tajani conferma che l’Italia seguirà l’Ue, ma tenterà anche una mediazione diretta con Washington (Gazzetta del Sud).


⚖️ Scontro Governo-Magistratura: tensione alle stelle

La Stampa, La Verità

Alfredo Mantovano e Carlo Nordio, secondo La Stampa, accusano la magistratura di voler “commissariare la politica”. Le toghe ribattono: “Non siamo al servizio del governo”. La Verità denuncia una deriva ideologica, mentre l’ANM parla di “attacco senza precedenti”.


🇮🇹 Politica interna: Salvini vuole il Viminale, ma Meloni frena

Gazzetta del Sud, Corriere della Sera

Matteo Salvini punta al Ministero dell’Interno, ma la Lega è costretta a una marcia indietro dopo il “no” di Fratelli d’Italia e Forza Italia. Secondo Gazzetta del Sud, l’equilibrio della maggioranza è a rischio, proprio mentre l’Italia affronta la crisi internazionale.


🧪 Sicurezza digitale e vaccini: due allarmi diversi

Il Fatto Quotidiano, La Verità

Il Fatto rivela che i numeri di telefono dei vertici dello Stato (Mattarella, Meloni, Crosetto) sono in vendita online per pochi euro: “Una falla nella cybersicurezza”.
Nel frattempo La Verità alza il tiro sul nuovo vaccino a mRna autoreplicante, bollato da alcuni medici come pericoloso.


🌴 Calabria in prima pagina: disoccupazione, sanità e giunta extra-large

Gazzetta del Sud

Tre notizie evidenziano la fragilità della regione:

  • Pierpaolo Bombardieri, segretario della Uil, da Cosenza denuncia: “In Calabria la crescita è una farsa, aumentano solo i contratti precari”.
  • In sanità: secondo il M5S, 1.625 dipendenti risultano “imboscati” in ruoli amministrativi invece che nelle corsie.
  • Politica: il centrodestra propone un emendamento per aumentare da 7 a 9 gli assessori nella giunta regionale calabrese.

📰 Notizia Extra | La guerra dei dazi: dentro l’effetto domino

La guerra commerciale avviata da Trump rischia di diventare la miccia di una recessione mondiale. Come sottolineano La Stampa e La Repubblica, l’impatto immediato si vede già sulle Borse, ma l’effetto a catena coinvolgerà l’export italiano, la fiducia dei consumatori e l’intera architettura dell’Unione Europea. La risposta Ue sarà decisiva: colpire prodotti americani o cercare una mediazione? In gioco non ci sono solo miliardi, ma il futuro dell’industria europea e la tenuta della moneta unica.


🎯 Focus del Giorno | Il vero volto della “ripresa” al Sud: dati truccati e contratti fantasma

Le parole del leader Uil Bombardieri da Cosenza smascherano una verità amara: nessun boom occupazionale, solo precarietà diffusa. In Calabria, molti lavoratori sono assunti a tempo determinato o part-time, spesso in modo fittizio. Il governo esulta per i numeri, ma dietro ci sono vite instabili, famiglie in crisi, giovani in fuga. E intanto la Regione pensa solo ad aumentare le poltrone. Il contrasto tra propaganda e realtà non è mai stato così evidente.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.