28 Settembre 2025
18.1 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Medico di famiglia muore a 38 anni dopo giorni di malessere: continuava a visitare i pazienti per non lasciarli soli

In servizio da sola per un bacino di 5000 persone, ha ignorato i sintomi per non interrompere l’assistenza. Il sistema sanitario locale era già in affanno da tempo

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Si è spenta a soli 38 anni, dopo giorni di malattia mai presi davvero sul serio. Non per negligenza, ma per dedizione totale ai suoi pazienti. È la storia di Maddalena Carta, medico di famiglia a Dorgali, in provincia di Nuoro. Un volto conosciuto, stimato e amato da tutta la comunità. Secondo chi la conosceva, avrebbe ignorato i primi segnali di malessere, preoccupata che i suoi 1800 assistiti – e gli altri cittadini rimasti senza medico, circa 5000 personerimanessero scoperti. Gli altri due medici di base del paese, infatti, erano assenti per malattia.

Il ricovero d’urgenza e la morte all’ospedale Brotzu

La situazione clinica della dottoressa si è però rapidamente aggravata. Dopo un primo ricovero all’ospedale San Francesco di Nuoro, è stato necessario il trasferimento d’urgenza in elisoccorso al Brotzu di Cagliari, dove ieri sera è morta.
La notizia ha subito fatto il giro della Sardegna, e non solo. Social colmi di messaggi di cordoglio, ma anche di rabbia. Maddalena Carta era impegnata anche nella Società scientifica della medicina generale, segno di un attaccamento alla professione che andava oltre il lavoro quotidiano.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.