8 Settembre 2025
19.1 C
Calabria

Stadio di Vibo Valentia, Vibonese costretta a dividere i settori da sola: “Comune assente, pronti a protestare”(FOTO)

La società ha realizzato in autonomia una divisione provvisoria tra curva e tribuna. Il presidente Cammarata: "Se non si interviene subito, valuteremo azioni forti"

È scontro aperto tra la U.S. Vibonese Calcio e il Comune di Vibo Valentia sulla gestione dello stadio comunale in vista dell’inizio del campionato di Serie D, previsto per domenica 7 settembre.

La società rossoblù, per voce del presidente Fernando Cammarata, ha denunciato gravi inadempienze da parte dell’amministrazione comunale. Al centro della polemica, l’abbattimento nei mesi scorsi di una struttura interna all’impianto, che ha portato alla promiscuità tra curva e tribuna, rendendo lo stadio non conforme alle normative di sicurezza.

La nota

“Avevamo chiesto rassicurazioni e interventi immediati per ripristinare la divisione – spiega Cammarata – ma, nonostante le promesse del Comune, nessun lavoro è stato eseguito”.

A poche ore dalla gara casalinga contro il Paternò, è stata la stessa società a doversi fare carico, con mezzi propri, della realizzazione di una barriera provvisoria per permettere l’accesso dei tifosi e ottenere il via libera dalla Commissione Comunale per i locali di pubblico spettacolo. Decisivo l’intervento del settore giovanile della Vibonese e dell’azienda Edil Arena, che hanno fornito uomini e materiali per completare i lavori in tempo utile.

“Senza questi interventi d’urgenza – sottolinea la Vibonese – la partita si sarebbe giocata a porte chiuse”.

“Il Comune prenda provvedimenti”

L’amarezza della società è palpabile. La dirigenza ha espresso “profonda delusione” per l’assenza delle istituzioni e ha chiesto che il Comune provveda immediatamente alla sistemazione definitiva dello stadio, in vista del derby contro la Reggina.

“In caso contrario – conclude il presidente – siamo pronti ad intraprendere azioni forti a tutela dei nostri diritti e dei nostri tifosi”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.