6 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Otto milioni per cultura e turismo: al via l’avviso pubblico per eventi e progetti promosso dalla Regione Calabria

Il contributo massimo previsto sarà pari all’80% delle spese ammissibili, sotto forma di contributo in conto capitale

È stato pubblicato il nuovo Avviso pubblico “Sostegno e promozione turistica e culturale” promosso dalla Regione Calabria, con una dotazione finanziaria di 8 milioni di euro per incentivare la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del territorio. L’iniziativa, rivolta a fondazioni, associazioni, pro Loco, imprese e enti pubblici, è suddivisa in due linee di intervento.

Le linee di intervento

La prima linea è dedicata agli eventi turistici e culturali, mirati a promuovere la cultura calabrese e attrarre visitatori con iniziative di spettacolo, intrattenimento e tradizione. L’obiettivo è dare visibilità alle identità locali, sostenendo manifestazioni che abbiano un alto livello organizzativo e un forte legame con il territorio. La seconda linea si concentra invece su progetti culturali a carattere continuativo o ciclico, con finalità educative, artistiche e sociali. Questi progetti puntano a coinvolgere attivamente la popolazione, promuovere la coesione sociale, stimolare la creatività e favorire uno sviluppo sostenibile attraverso l’accesso inclusivo alla cultura.

Il commento degli assessori Calabrese e Capponi

“È fondamentale – ha dichiarato Giovanni Calabrese, assessore regionale al Turismo – utilizzare queste risorse per estendere la stagione turistica, valorizzando al contempo tradizioni, storia e arte. Investire in cultura e turismo significa investire nel futuro della Calabria“. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa anche Caterina Capponi, assessore alle Politiche sociali, che ha definito il bando “un passo decisivo verso la valorizzazione dell’identità regionale” e un’opportunità per promuovere pari opportunità, accoglienza e bellezza.

I dettagli pratici

Il contributo massimo previsto sarà pari all’80% delle spese ammissibili, sotto forma di contributo in conto capitale. I candidati dovranno scegliere una delle due linee al momento dell’iscrizione sulla piattaforma telematica ufficiale: https://documentale.regione.calabria.it/portale . Le domande potranno essere presentate dal 5 giugno al 7 luglio 2025 (ore 12:00).

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.