26 Settembre 2025
15.8 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Amalia Bruni: “La povertà in Calabria è una realtà quotidiana, non solo un dato”

La consigliera regionale propone un piano integrato di sviluppo e sostegno sociale per rilanciare il territorio e tutelare le famiglie più fragili

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

“In Calabria, la povertà non è più soltanto un indicatore statistico, ma una condizione che segna la vita quotidiana di migliaia di famiglie“. Con queste parole, la consigliera regionale Amalia Bruni, candidata nella circoscrizione Centro alle prossime elezioni regionali, commenta gli ultimi dati Istat ed Eurostat, che dipingono un quadro allarmante: il 48,8% della popolazione calabrese è a rischio povertà o esclusione sociale.

La Calabria tra i territori più fragili d’Europa

Bruni sottolinea come “tutti gli indicatori di povertà e deprivazione mostrano che la Calabria non è solo la regione più povera d’Italia, ma anche tra i territori più fragili e disagiati d’Europa“. Una vera e propria emergenza sociale che, secondo la consigliera, “la politica non può più permettersi di ignorare”.

La doppia risposta: sviluppo e sostegno al reddito

Per Bruni, la risposta alla povertà deve essere duplice: da un lato, un piano di sviluppo strutturato; dall’altro, interventi immediati di sostegno al reddito.
“Non possiamo pensare di combattere la povertà solo con le buone intenzioni”, afferma. La strategia proposta si fonda su: investimenti infrastrutturali, nuovi insediamenti produttivi, innovazione di prodotti e processi, formazione e riqualificazione delle risorse umane.

L’obiettivo: creare lavoro stabile e dignitoso per uscire da una condizione di crisi cronica.

Reddito di dignità: un’opportunità di emancipazione

La consigliera rilancia l’idea di un reddito di dignità, collegato a percorsi di formazione e inclusione lavorativa. “Oggi più che mai – sottolinea – bisogna partire dallo stato di povertà, offrendo alle persone l’opportunità di emanciparsi, non solo di sopravvivere”.

Un piano condiviso con Tridico

Le proposte di Bruni si inseriscono in piena sintonia con il programma del candidato presidente Pasquale Tridico, che punta a un modello di sviluppo locale legato alla valorizzazione delle risorse del territorio, alla formazione e a nuove politiche occupazionali. Il tutto affiancato da misure concrete di sostegno al reddito, per non lasciare nessuno indietro.

Caritas, presidio essenziale di solidarietà

Bruni ha voluto infine riconoscere l’impegno quotidiano della Caritas, considerata “un presidio fondamentale di solidarietà“. Ha rivolto un augurio di buon lavoro a don Fabio Stanizzo, nuovo direttore della Caritas calabrese, sottolineando quanto il suo ruolo sia “prezioso per rafforzare la rete di sostegno alle persone più fragili”.

Conclusione: serve una politica coraggiosa

“La Calabria ha bisogno di una politica che guardi in faccia la realtà e che agisca con coraggio – conclude Bruni –. Non bastano gli slogan: serve un progetto complessivo che unisca la lotta alla povertà al rilancio dello sviluppo, mettendo al centro la dignità delle persone e il futuro delle nuove generazioni“.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.