31 Agosto 2025
21.1 C
Calabria

Antimafia, il centrodestra non parteciperà più finché Morra non si sarà dimesso | Calabria7

Il centrodestra in Aula della Camera ribadisce che non parteciperà più ai lavori della commissione bicamerale Antimafia finché il presidente, il pentastellato Nicola Morra, non si sarà dimesso per le “parole vergognose” pronunciate su Jole Santelli, eletta presidente della regione Calabria, scomparsa a causa di una lunga malattia. Il centrodestra invoca quindi l’intervento del presidente Roberto Fico.

“Sabato abbiamo scritto ai presidenti Fico e Casellati e abbiamo chiesto le dimissioni di Morra e comunicato che non prenderemo più parte alle sedute della commissione Antimafia, che è una cosa seria, un simbolo, e come tale deve unire tutti i gruppi: è impensabile che il presidente Morra possa continuare a rimanere lì, insieme a FdI e Forza Italia non parteciperemo più ai lavori dell’Antimafia. Il ruolo di presidente non può più essere rivestito da una persona indegna”, ha esordito nell’emiciclo Gianluca Cantalamessa (Lega), definendo le parole del pentastellato “inaccettabili, vergognose”. Sulla stessa lunghezza d’onda Felice Maurizio d’Ettore (FI), che attacca il prsidente Fico, ‘reo’ di “aver detto che quelle di Morra sono parole infelici, ma non sono infelici, sono affermazioni che disonorano le istituzioni. Morra non può dirigere una istituzione parlamentare e il presidente della Camera deve tutelare il prestigio delle istituzioni. Fico intervenga”. Sono intervenuti anche Wanda Ferro di FdI e Maurizio Lupi di NcI.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.