11 Settembre 2025
23 C
Calabria

Bevilacqua inaugura il suo punto d’incontro a Lamezia: “Candidato per amore della mia terra”

Folla e partecipazione all’apertura della sede elettorale. Il politico rivendica il legame con la città e lancia un appello: “Lamezia deve tornare ad avere voce in Regione”

Si è tenuta ieri sera, nel cuore di Corso Giovanni Nicotera, l’inaugurazione del punto di incontro del candidato al Consiglio regionale Gianpaolo Bevilacqua, già protagonista della scena politica lametina nelle scorse elezioni comunali. Il locale, lo stesso utilizzato in primavera, ha visto un’ampia partecipazione di cittadini, sostenitori e volti noti della politica regionale, a testimonianza del forte radicamento del candidato sul territorio.

I promotori dell’evento e le personalità presenti

L’evento, promosso dal Laboratorio di Idee, ha richiamato anche elettori da fuori città, confermando l’interesse crescente attorno alla figura di Bevilacqua, che ha deciso di candidarsi in quota Italia del Meridione, all’interno della coalizione di centrodestra, con il sostegno della Lega.

A moderare l’incontro è stato l’avvocato Salvatore Accordino, segretario provinciale di IdM, che ha introdotto gli interventi di Francesco Arena (segretario provinciale IdM di Vibo Valentia), dei consiglieri comunali Oscar Branca e Maria Lucia Raso, e infine dell’ospite d’onore, il senatore Nicodemo Filippelli, oggi presidente onorario di IdM. Filippelli ha tracciato un profilo del candidato definendolo “un uomo capace, radicato nel territorio e vicino alla sua gente”.

Le parole di Gianpaolo Bevilacqua

Quando ha preso la parola, Gianpaolo Bevilacqua, visibilmente emozionato, ha voluto innanzitutto ringraziare i presenti, prima di entrare nel vivo del suo intervento: “Questa candidatura nasce per amore della mia città. Non lo faccio per una poltrona, non lo faccio per il simbolo, ma per Lamezia, per i suoi cittadini e per il nostro territorio che da troppo tempo è assente dai tavoli decisionali”.

Bevilacqua ha poi motivato l’alleanza tra IdM e la Lega, specificando che il progetto va oltre le sigle: “Ringrazio la Lega per l’ospitalità politica, ma il mio impegno non cambia. Resto Gianpaolo per tutti, quello che cammina per strada, ascolta, prende appunti, raccoglie idee. Se prima potevo essere il sindaco del popolo, oggi punto ad essere l’uomo politico del popolo”.

Il candidato ha inoltre evidenziato con forza l’assenza, da oltre 15 anni, di un rappresentante lametino nel Consiglio regionale: “I partiti del centrodestra non hanno candidato nessun lametino, e questo è un errore che non possiamo più permetterci. Lamezia ha bisogno di voce, di peso politico, di qualcuno che sappia rappresentarla a Palazzo Campanella“. L’incontro si è chiuso tra gli applausi dei presenti, con l’impegno da parte di Bevilacqua a portare avanti una campagna elettorale tra la gente, con uno stile diretto, sobrio ma determinato, per “rimettere Lamezia sulla mappa politica della Calabria”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.