5 Settembre 2025
20.2 C
Calabria

Calabria 4.0: Tridico celebra l’eccellenza tecnologica di NTT Data a Rende

Il candidato presidente per il campo progressista, visita l’azienda insieme a Giuseppe Conte, evidenziando il ruolo strategico dell’impresa nell’innovazione tecnologica regionale e nella formazione di competenze digitali

“L’NTT Data di Rende è un’eccellenza assoluta. Così vogliamo immaginare la Calabria del futuro“. Con queste parole Pasquale Tridico ha inaugurato la visita alla sede dell’azienda, accompagnato dal presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte. Tridico ha definito la realtà imprenditoriale un esempio di innovazione, competenze e crescita economica, sottolineando come rappresenti un modello da seguire per tutta la regione.

Infrastrutture e sinergia con l’Università

Il candidato ha evidenziato che, nonostante i progressi verso l’Italia 4.0, la Calabria soffre ancora la carenza di infrastrutture tecnologiche adeguate per attrarre investimenti e competenze specializzate. “Dobbiamo attrarre le migliori figure professionali, sfruttando la sinergia con l’Università della Calabria, che qui ha fornito conoscenza e supporto indispensabili” ha aggiunto Tridico.

Investire nel futuro digitale

Tridico ha ribadito l’importanza di continuare a investire e incentivare chi vuole fare impresa, trasformando aziende come NTT Data in catalizzatori della crescita regionale. “Questa è la frontiera tecnologica che vogliamo proporre e sostenere” ha concluso, indicando la direzione per uno sviluppo sostenibile e innovativo della Calabria.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.