7 Settembre 2025
21.1 C
Calabria

Cinquestelle, la lista dei candidati alle Regionali in Calabria: tra fedelissimi, outsider e qualche volto noto

Il Movimento prova a riconquistare terreno con liste territoriali e candidature miste. Dalla provincia di Cosenza al cuore di Catanzaro, fino al reggino: ecco chi scende in campo per il Consiglio regionale

Il Movimento Cinquestelle presenta la propria squadra per le elezioni regionali calabresi del 5 e 6 ottobre 2025, una sfida che per i pentastellati ha il sapore della sopravvivenza politica. Dopo anni di risultati alterni e un radicamento mai del tutto consolidato sul territorio, il M5S si gioca la carta delle liste territoriali, provando a bilanciare la presenza di volti noti con nuovi profili civici. Una partita complessa, che dirร  molto sulla capacitร  del Movimento di restare competitivo in una regione dove il consenso si gioca spesso su dinamiche locali e reti di fedeltร  consolidate.

Circoscrizione Nord (Provincia di Cosenza)

La lista cosentina mette insieme figure giร  conosciute nei circuiti politici locali e giovani alla prima esperienza. Elisa Scutellร , nata a Genova, รจ un nome che richiama la componente piรน istituzionale del Movimento. Davide Tavernise, da Cariati, classe 1991, rappresenta la continuitร  con le battaglie del territorio ionico. Giuseppe Giorno, cosentino, e Veronica Buffone, anche lei di Cosenza, incarnano il volto cittadino del M5S. Sul fronte delle esperienze amministrative, emergono profili come Teresa Sicoli da Amantea e Gianfranco Orsomarso di Fagnano Castello.

Circoscrizione Centro (Province di Catanzaro, Crotone e Vibo)

Il cuore politico della Calabria, con Catanzaro e Vibo come snodi cruciali, porta in dote candidati dal profilo variegato. Spicca un volto storico come Elisabetta Maria Barbuto, nata a Firenze ma da anni punto di riferimento del M5S in Calabria. Accanto a lei, Luigi Antonio Stranieri di Girifalco e il vibonese Marco Miceli, quest’ultimo assessore all’Ambiente del Comune di Vibo. Chiara Paterni e Daniela Francesca Iannazzo rappresentano la componente giovane e femminile, rispettivamente da Vibo Valentia e Lamezia Terme. Spazio anche al crotonese Antonio Bevilacqua e a profili piรน civici come Olinda Suriano da Paola. Chiude la rosa la giornalista catanzarese Terri Boemi, figlia del grande Tony Boemi, pioniere della televisione calabrese.

Circoscrizione Sud (Provincia di Reggio Calabria)

Nel reggino il Movimento prova a miscelare professionisti, attivisti e giovani volti, puntando su candidature che intercettino sia lโ€™elettorato urbano di Reggio sia quello delle aree periferiche e montane. Giovanna Milena Roschetti, nata a Reggio, guida la lista con un profilo radicato nel sociale. Accanto a lei, Antonio Germanรฒ e Rosario Antipasqua, entrambi reggini, provano a incarnare il legame diretto con la cittร  dello Stretto. La messinese Benedetta Genovese segna lโ€™apertura al bacino calabro-siculo, ponte naturale tra le due sponde. Tra i piรน giovani spicca Ismaele Ottavio Caruso, di Taurianova, classe 1996, volto emergente della nuova generazione. Il mammolese Filippo Zavaglia (1987) porta in lista la voce delle aree interne. Completa la squadra Elisa Scutellร , volutamente inserita in questa circoscrizione direttamente da Giuseppe Conte per compensarla dello “scippo” parlamentare tuttora in discussione in sede giudiziaria.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.