30 Agosto 2025
22.4 C
Calabria

Convocato il Consiglio regionale, all’ordine del giorno i fondi europei

Il Consiglio regionale della Calabria è stato convocato per venerdì 25 giugno, con inizio alle ore 12.00, con 4 punti all’ordine del giorno. Nel dettaglio, l’Assemblea legislativa calabrese è chiamata a discutere la proposta di provvedimento amministrativo, di iniziativa della Giunta regionale, recante “Presa d’atto degli indirizzi strategici regionali per il negoziato sulla programmazione delle politiche europee di sviluppo 2021-2027. Avvio del percorso di definizione del Por Calabria Fesr-Fse 2021 -2027”: si tratta di un punto che era già stato inserito nell’ordine del giorno del Consiglio regionale in una seduta di marzo ma poi era stato rinviato dopo che l’opposizione aveva denunciato la presenza, nel provvedimento, di un errore, la citazione del territorio di altri regioni invece di quello calabrese. Venerdì, inoltre, il Consiglio regionale discuterà di una proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale , di riconoscimento di un debito fuori bilancio. Infine, nella seduta si terrà il question time, con lo svolgimento delle interpellanze e delle interrogazioni che erano state rinviate nell’ultima seduta, quella del 18 giugno scorso.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.