9 Settembre 2025
21.9 C
Calabria

Elezioni Calabria, Baldino (M5S): “Senza sconti sui treni i fuori sede rischiano di non votare”

La deputata 5 Stelle sollecita la Regione ad attivarsi con Trenitalia e Italo: “In gioco la partecipazione democratica di oltre 100mila cittadini”

A quattro settimane dalle elezioni regionali in Calabria, resta in sospeso la questione degli sconti ferroviari per i fuori sede. A denunciarlo è la deputata del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino, che ha inviato una richiesta formale alla Regione perché si attivi subito presso Trenitalia e Italo. “Mancano pochi giorni al voto del 5 e 6 ottobre e i calabresi fuori regione non hanno ancora diritto alle agevolazioni tariffarie. È un disservizio che rischia di trasformarsi in un ostacolo alla partecipazione democratica”, afferma la parlamentare.

I numeri del problema

Secondo Baldino, la misura è consolidata e già prevista per le elezioni nazionali ed europee, con riduzioni fino al 70% sul costo dei biglietti ferroviari. In Calabria potrebbe interessare oltre 100mila cittadini, di cui almeno 40mila studenti universitari. “Senza queste agevolazioni – prosegue – rischiamo di avere migliaia di giovani e famiglie impossibilitati a recarsi alle urne a causa di costi insostenibili. Sarebbe una negazione del diritto di voto e un atto grave se le istituzioni non intervenissero”.

L’attacco a Occhiuto

La deputata 5 Stelle chiama in causa direttamente il presidente della Regione. “Occhiuto si attivi immediatamente per garantire il diritto al voto di tutti i calabresi, a prescindere dal luogo in cui si trovano. È inaccettabile che non ci si sia mossi per tempo, quasi come se la scarsa partecipazione fosse un risultato auspicato”, accusa Baldino.

Il richiamo alla partecipazione

La parlamentare conclude con un appello al voto: “I calabresi hanno diritto di votare senza ostacoli e senza barriere economiche. La nostra regione non ha bisogno di limitazioni ma di istituzioni che facilitino la partecipazione. Chi teme la voce dei cittadini liberi e consapevoli teme la democrazia stessa. Invito tutti, in Calabria e fuori, a non rinunciare al proprio voto: il futuro della Calabria è nelle nostre mani”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.