La campagna elettorale in Calabria è ormai entrata nel vivo tanto che la nostra regione sta diventando un punto di riferimento per i leader nazionali dei principali partiti. Nei giorni scorsi, il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, è stato a Catanzaro al fianco del candidato presidente del centrosinistra Pasquale Tridico, così come il leader della Lega, Matteo Salvini per esprimere il suo sostegno a Roberto Occhiuto. Anche Marco Rizzo, leader di Democrazia Sovrana Popolare, ha fatto tappa a Lamezia Terme con il candidato Francesco Toscano. Oggi, il “palinsesto” degli incontri politici si arricchisce con gli arrivi di Giovanni Donzelli ed Elly Schlein.
L’agenda politica di Donzelli e Schlein
Giovanni Donzelli, plenipotenziario di Fratelli d’Italia, interverrà stamani a Feroleto Antico per presentare i candidati delle liste di FdI. Con lui ci sarà la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, leader dei meloniani in Calabria e candidata capolista nella circoscrizione Centro. Ieri, Wanda Ferro, insieme al presidente uscente Roberto Occhiuto, ha partecipato a Locri all’apertura della campagna elettorale dell’assessore uscente Giovanni Calabrese.
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, avrà un’agenda fitta di impegni: alle 15,30 sarà all’ospedale di Polistena, per poi spostarsi alle 17,15 nel centro storico di Camini. Il suo tour calabrese si concluderà con un incontro pubblico nel quartiere Lido di Catanzaro, previsto per le ore 19.
Le ragioni della politica locale
In attesa dell’arrivo di Schlein, il PD locale ha rilasciato una nota per spiegare le ragioni della sua battaglia politica. “La Calabria deve ritornare a essere quella terra di solidarietà umana e di speranza nel futuro che è sempre stata,” si legge nel comunicato. I dem sottolineano che “la Calabria è il cuore del Mediterraneo e questo è un tema politico di grandissima attualità, soprattutto di fronte allo spopolamento continuo del territorio prodotto dalle politiche del governo nazionale, che ha cancellato il Reddito di cittadinanza, e da quelle del centrodestra regionale, che ha tolto ai poveri per dare ai ricchi”.
Il comunicato conclude che “risposte eloquenti al razzismo di Salvini e ad atteggiamenti analoghi nel centrodestra nostrano sono la solidarietà espressa dai calabresi dopo la tragedia di Steccato di Cutro e l’integrazione naturale, nei nostri territori, di comunità provenienti da altre nazioni”.
I prossimi appuntamenti di Noi Moderati e Avs
Il tour dei leader nazionali non si ferma qui: domani è atteso a Lamezia Terme Maurizio Lupi (Noi Moderati), mentre sabato sarà il turno di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli (AVS). Infine, lunedì arriveranno a Lamezia anche i rappresentanti del movimento “Sud chiama Nord”.