20 Settembre 2025
19.1 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Elezioni Regionali, Toscano contro Tridico e Occhiuto: “Zitti sui poteri occulti”

Il candidato di Dsp alla presidenza della Regione, Francesco Toscano, accusa gli avversari Tridico e Occhiuto di evitare il tema dei poteri occulti e delle complicità trasversali in Calabria. "Noi chiediamo un’operazione verità, altrimenti non ci sarà giustizia sociale né futuro democratico"

Durissimo l’attacco di Francesco Toscano, candidato governatore con Democrazia Sovrana Popolare (Dsp). «Tridico e Occhiuto hanno evitato furbamente di rispondere alla mia domanda sui poteri occulti che governano la Calabria. Il loro silenzio è indicativo: fingono di parlare di programmi e futuro, ma non hanno il coraggio di affrontare la questione politica vera», ha dichiarato.


Il nodo: poteri trasversali e subalternità della Calabria

Toscano sostiene che in Calabria esista un sistema di potere trasversale che tiene la regione in una condizione di “subalternità e disperazione”. Secondo il leader di Dsp, continuare a parlare solo di mafia e antimafia senza denunciare le “compromissioni ai massimi livelli” significa nascondere la verità ai cittadini. “Questa terra è stata trattata come una colonia, come una riserva di manovalanza criminale e di coperture comode per poteri interni ed esterni”, ha incalzato.

La sfida: un’operazione verità

Per Toscano, il cambiamento passa da un atto di rottura netta con il passato: “Noi chiediamo un’operazione verità, perché senza questo non ci sarà mai giustizia sociale né futuro democratico”. Il candidato Dsp ha quindi lanciato un ultimatum politico: “Tridico e Occhiuto devono rispondere. Noi diciamo la verità e rompiamo il sistema. Loro decidano se restare figuranti di un copione scritto altrove o se avere il coraggio di guardare in faccia i calabresi”.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.