29 Agosto 2025
19.6 C
Calabria

Tridico su La7: “Calabria devastata da 30 anni di destra. Basta emigrazione. Serve una primavera”

L’ex presidente Inps spiega la sua scelta di candidarsi: denuncia squilibri generazionali nel lavoro, invoca nuovi mercati da esplorare e rilancia lo slogan restare, tornare per la Calabria

L’europarlamentare e candidato del M5S alla presidenza della Regione, ospite della trasmissione “In Onda” su La7, ha commentato con toni duri la situazione in cui versa la Calabria dopo tre decenni di governo di centrodestra. Tridico ha rilanciato i punti cardine del suo programma elettorale in vista delle regionali del 5 e 6 ottobre, puntando sullo slogan “Restare, tornare” rivolto soprattutto ai giovani e promettendo: “Vogliamo una primavera per la nostra Regione, e l’avremo”.

Lavoro e dati economici: “Una popolazione sempre più fragile”

Ampio spazio è stato dedicato al tema dell’occupazione, con una analisi dei dati del Governo Meloni. Tridico ha evidenziato come una corretta interpretazione mostri uno squilibrio generazionale: “Il 92% del trend riguarda gli over 52, sono i vecchi che rimangono. Hanno costretto le persone a restare impiegate più a lungo”, ha spiegato.

Il candidato ha poi aggiunto: “Cresciamo dello 0,5% del PIL. Abbiamo salari stagnanti, un crollo del potere d’acquisto e sia Istat che Caritas registrano picchi di disagio tra i lavoratori. Ci ritroviamo con una popolazione sempre più fragile che costringiamo a rimanere attiva nel campo lavorativo con condizioni di vita peggiorate”.

I dazi di Trump e l’attacco a Meloni: “Il Sud pagherà caro”

Tridico ha commentato anche la politica commerciale americana e l’introduzione di nuovi dazi voluti da Donald Trump: “È una cosa mai vista tra alleati. Il Sud pagherà soprattutto sull’alimentare”, ha detto. Per il candidato, serve guardare a nuovi mercati e difendere le produzioni locali: “Dobbiamo espanderci verso mercati nuovi. La resa del governo Meloni è sbagliatissima. Spero venga approvata la mia proposta di webtax per le corporation americane”.

La scelta di candidarsi: “Risposta ai calabresi”

Alla domanda sul perché, dopo appena un anno dall’elezione in Europa, abbia deciso di candidarsi alla guida della Calabria, Tridico ha risposto: “C’è stato un opportunismo cinico da parte di Occhiuto, sfidando la magistratura. Tutte le forze politiche progressiste hanno chiesto il mio supporto. È una risposta che devo ai calabresi”. Infine, ha risposto alla polemica degli scorsi giorni riguardo le dichiarazione del leader di Azione, Carlo Calenda: “I consiglieri di Calenda mi hanno chiesto di candidarmi e sono nelle nostre liste”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.