24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

I consiglieri comunali di Forza Italia a Reggio Calabria: “Il porto si prepara a diventare un punto di riferimento strategico”

In una nota stampa i consiglieri Federico Milia, Antonino Maiolino e Roberto Vizzari sottolineano l'importanza della collaborazione istituzionale per superare le criticità e favorire gli interventi

Reggio Calabria si prepara a un futuro sempre più proiettato verso lo sviluppo turistico e commerciale, grazie agli investimenti previsti per il suo porto.
I consiglieri di Forza Italia al Comune di Reggio Calabria, Federico Milia, Antonino Maiolino e Roberto Vizzari, in una nota esprimono grande soddisfazione per i 15 milioni di euro ottenuti con l’emendamento Cannizzaro.
“Dopo l’ampliamento e il miglioramento dell’Aeroporto dello Stretto, oggi il porto si prepara a diventare un punto di riferimento strategico per il turismo e il commercio: grazie ai 15 milioni di euro ottenuti con l’emendamento Cannizzaro, approvato con la Legge 178/2020, si prosegue con impegno per programmare interventi decisivi che riguarderanno sia le infrastrutture fisiche che immateriali del porto e che renderanno il porto di Reggio Calabria più sicuro, funzionale e in grado di accogliere un numero sempre maggiore di turisti e passeggeri”. 
È quanto dichiarano in una nota i consiglieri di Forza Italia al Comune di Reggio Calabria, dopo l’incontro del deputato reggino alla Capitaneria di porto di Reggio con il direttore marittimo Giuseppe Sciarrone e il commissario dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto Antonio Ranieri.

La collaborazione istituzionale per affrontare le sfide burocratiche

Come sottolineato nel corso della riunione, – continua la nota dei consiglieri – fondamentale sarà la collaborazione tra istituzioni per superare le criticità e facilitare gli iter burocratici per la realizzazione di tutti gli interventi, a partire dall’ implementazione di nuovi varchi e protezioni, la realizzazione di un sistema di videosorveglianza avanzato e l’ammodernamento delle banchine, con il progetto di riqualificazione dell’area del Molo di Levante
Progetti in cantiere che rilanceranno il porto in un disegno più ampio di sviluppo per la città, in cui l’infrastruttura portuale rivestirà un ruolo cruciale, contribuendo a integrarla nella vita cittadina, con nuovi servizi e spazi per le attività commerciali e portuali”.

“L’impegno di Cannizzaro”

Concludendo la dichiarazione, i consiglieri aggiungono: “Grazie all’impegno dell’onorevole Cannizzaro per il rilancio del porto – concludono i consiglieri forzisti– anche attraverso l’articolazione di un Prp (Piano regolatore portuale) di cui oggi è privo, Reggio si prepara a diventare una città sempre più attrattiva per il turismo e gli investimenti: il porto è un’infrastruttura strategica e l’obiettivo di tutti, nei prossimi mesi, sarà lavorare coesi perché venga utilizzato al massimo delle sue potenzialità”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.