14 Agosto 2025
23.5 C
Calabria

Il Ferragosto rovente della politica calabrese: il centrosinistra cerca il salvatore, il centrodestra osserva (e trama)

Il nome che può ribaltare la partita è uno solo: Pasquale Tridico. Ma lui non ne vuole sapere. Il tempo stringe, la pressione sale, e ogni campo politico si prepara a un Ferragosto da guerra fredda

È questione di giorni, forse di ore. Si tratta di convincere Pasquale Tridico ad accettare la guida del centrosinistra per l’imminente gara elettorale. Egli, già presidente grillino dell’Inps, oggi europarlamentare con l’incarico di presiedere la sottocommissione europea per le questioni fiscali, pare non ne voglia sapere.

Le riserve di Conte e la linea Schlein

Il leader Giuseppe Conte avrebbe di riserva, si fa per dire, Anna Laura Orrico e Vittoria Baldino. Ma per Elly Schlein non è la stessa cosa. Questa è la montagna che si frappone tra il problema e la sua soluzione.

Il peso dell’offerta giusta

Al momento i decisori del csx non dispongono dell’offerta che non si può rifiutare. I dirimpettai del cdx non hanno di questi problemi; ma non è detto che da quelle parti fili tutto liscio come l’olio. Tutt’altro, ma ognuno si piange i propri guai. Di sicuro c’è che sono in tanti a volersi candidare.

Gli equilibri da rimescolare

Ciò significa che, quando le bocce si fermeranno, dovranno rimescolarsi agli attuali assetti comunali e provinciali. Una cosa per volta.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.