Il Partito Democratico di San Ferdinando si scaglia contro i progetti proposti per il porto di Gioia Tauro, definendoli il ritorno delle “promesse del nefasto quinto siderurgico”. In una nota firmata dal capogruppo Serafino Mazzitelli, il partito esprime il proprio dissenso per le iniziative promosse dall’ex governatore, ora ricandidato, Roberto Occhiuto, che, accompagnato dai sindaci di San Ferdinando e Gioia Tauro e dal Ministro Urso, ha promesso 2500 posti di lavoro legati a un polo siderurgico e a un rigassificatore.
Il PD di San Ferdinando definisce la mossa di Occhiuto una “passerella elettorale” e una “strategia politica demagogica”, sottolineando che i posti di lavoro promessi deriverebbero da un eventuale rifiuto di altre cittร (come Taranto), evidenziando cosรฌ la non sostenibilitร o convenienza di tali progetti. Secondo la nota, un’ulteriore aggravante รจ rappresentata dall’aggiunta di un rigassificatore a un territorio giร gravato da un termovalorizzatore, una centrale elettrica, un impianto di compostaggio e un depuratore che raccoglie anche prodotti inquinanti da altre regioni.
Il “no” ad un futuro non sostenibile
“Ma รจ veramente questo il futuro che si intende disegnare per la Piana di Gioia Tauro? Noi rispondiamo fermamente no! Non รจ questo che serve alla Piana di Gioia Tauro,” si legge nella nota. Il Partito Democratico chiede a Occhiuto di non aspettare risposte da altre regioni e di decidere subito che la siderurgia e il rigassificatore non vanno ubicati a Gioia Tauro.
La richiesta รจ di puntare su un diverso modello di sviluppo, che valorizzi le eccellenze giร esistenti. Ci si sarebbe aspettati, prosegue il comunicato, “le condizioni definitive per lโavvio della ZES Gioia Tauro“, i fondi per le infrastrutture necessarie a valorizzare il porto, progetti per lo sviluppo dell’interporto e del retroporto, e investimenti per l’ampliamento del porto turistico.
L’impegno per una Calabria “libera”
“La nostra Calabria non รจ piรน ostaggio di nessuno, non vogliamo piรน sentire parlare di posti di lavoro a condizione che bisogna svilire tutto quello di bello abbiamo giร , ed รจ tanto,” afferma il capogruppo Mazzitelli. La nota si conclude con un’esortazione a non arrendersi ai tentativi di “scoraggiare ed indebolire la voglia di dare un futuro dignitoso e virtuoso alle nuove generazioni”. Il Partito Democratico di San Ferdinando si impegna a “lottare” per costruire una Calabria sana e a contrastare “scelte folli e antitetiche al benessere della nostra comunitร ”.