23 Ottobre 2025
19.1 C
Calabria
Banner Calabria 7

Le elezioni in Calabria. Centrodestra a galoppo, centrosinistra al trotto: la corsa verso ottobre è aperta

In Calabria il voto anticipato scalda i motori della politica: Occhiuto punta sulla velocità per spiazzare gli avversari, ma nel centrosinistra cresce la tentazione di rientrare in partita. L’ultima parola, come sempre, spetterà a Roma.

Il Cdx “galoppa”, il Csx “trotta”; o meglio segna il “passo” che precede il “trotto”. Gli esperti di cose equine hanno già capito l’antifona. I primi, i galoppatori, sembrano più veloci dei secondi, i trottatori che, invece, sembrano non avere meriti particolari.

Sono le circostanze che, sulla carta, pongono i galoppatori una spanna avanti. Ma poi la corsa bisogna farla sino in fondo il 5 e 6 ottobre di quest’anno.

Dopo Mario Oliverio s’è interrotta l’alternanza che era la caratteristica politico-elettorale della Calabria. Sono aumentati, nel frattempo, gli astenuti mentre sono diminuiti i residenti. È un nuovo quadro di riferimento tutto da verificare. Questa appare, oggi, la variabile, ancora tutta ignota, da scoprire.

Strano a dirsi ma votare in fretta e con il caldo potrebbe sortire effetti indesiderati per chi ha voluto questo tipo di sbocco. Ora Roberto Occhiuto gioca a carte scoperte: l’effetto velocità dovrebbe come minimo impietrire i suoi avversari.

C’è, tuttavia, un ma.

Il disegno dei “ai fulminei” è ben architettato, quasi ovvio, ma potrebbe incontrare sorprese non previste. Quali?

L’apparente sicumera del centrodestra potrebbe essere colpita dalla sindrome della routine, con seguito di code giudicanti, mentre sul fronte opposto, allentate le briglie dei cosiddetti “caccicchi”, potrebbe venire la voglia a parecchi di buttarsi nella mischia. Ciò, lungi dall’essere un fatto automatico, potrebbe riaprire la partita.

In altre parole, gli attuali inquilini non badano eccessivamente al fatto che il luogo della contesa possa sembrare il campo di Agramante; tanto è la sicurezza che la vittoria finale gli arriderà.

Intanto ieri s’è riunito il tavolo del centrosinistra che ha definito il perimetro, senza mettere la ceralacca alla guida.

Come sempre deciderà Roma.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.