5 Agosto 2025
17.4 C
Calabria

Le tre giornate di Occhiuto agli Stati Generali: sfide, dimissioni e bilanci tra scontri e promesse mantenute

In tre giorni intensi, ha tracciato un bilancio netto del suo mandato, lanciato la sua ricandidatura e risposto alle critiche di Calenda, segnando una linea netta sulle alleanze future. Il presidente dimissionario ha ribadito la forza di una classe dirigente meridionale capace di risultati storici

Si sono conclusi a Villa San Giovanni gli Stati Generali del Mezzogiorno organizzati da Forza Italia, un momento politico che ha visto protagonista il presidente dimissionario della Calabria, Roberto Occhiuto, tra riflessioni sul proprio operato, lanciare la sfida per la ricandidatura e gestire tensioni nellโ€™alleanza con Azione.

La politica autorevole di Occhiuto e lโ€™ereditร  di Berlusconi

Nel panel dedicato al ruolo delle Regioni per lo sviluppo nazionale, Occhiuto ha ribadito la sua visione di una politica autorevole, capace di resistere alle pressioni esterne, soprattutto quelle legate a inchieste giudiziarie. โ€œTante volte la politica รจ stata succube delle inchieste giudiziarie, ma non per responsabilitร  dei magistrati, bensรฌ per chi ha strumentalizzato questi processi per fare cattiva politicaโ€, ha affermato, sottolineando come il suo gesto di dimettersi sia stato โ€œun atto di coraggioโ€ e una dimostrazione che si puรฒ governare con responsabilitร  e dignitร . Occhiuto ha poi citato Silvio Berlusconi come maestro indiscusso: โ€œAbbiamo imparato qualcosa da lui, che ha resistito a dure battaglie giudiziarie rivolgendosi sempre agli elettoriโ€.

Lo strappo con Calenda e Azione: alleanze complicate

Non sono mancate le tensioni politiche. Il presidente uscente ha risposto alle critiche del leader di Azione, Carlo Calenda, definendo โ€œcomplicataโ€ lโ€™ipotesi di alleanza dopo alcune dichiarazioni โ€œintempestiveโ€ arrivate proprio a ridosso dellโ€™annuncio delle sue dimissioni. Occhiuto ha spiegato di aver cercato Calenda per scusarsi della mancata risposta, ma ha chiarito: โ€œDopo quelle parole sarร  difficile portare avanti unโ€™alleanzaโ€. Un richiamo forte anche ai consiglieri regionali, invitati a vigilare con attenzione, come recita un passo del Vangelo di Marco, per evitare divisioni interne alla maggioranza.

Quattro anni di risultati concreti e un futuro da confermare

Nel discorso conclusivo agli Stati Generali, Occhiuto ha tracciato un bilancio netto del suo mandato: โ€œAbbiamo fatto piรน in 4 anni che in 40โ€. Dal piano infrastrutturale con i 3,8 miliardi per la Statale 106, ai miglioramenti nella sanitร , ha rivendicato una gestione โ€œnon perfetta ma concretaโ€, capace di โ€œfar vedere cantieri, ospedali e interventi realiโ€. Occhiuto ha rilanciato la sua candidatura alle prossime elezioni, promettendo una โ€œcampagna elettorale piรน bellaโ€ basata su fatti e non su promesse. Un messaggio rivolto a una classe dirigente meridionale che, a suo avviso, oggi โ€œรจ coraggiosa, senza complessi, capace di parlare con forza e risultatiโ€.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.