8 Settembre 2025
22.1 C
Calabria

Molinaro incassa l’ok per due proposte in Consiglio regionale: “Aiutiamo le imprese e tagliamo la burocrazia”

Via libera alle modifiche sui crediti fiscali e alla delega per un testo unico su commercio e carburanti. Il consigliere di Fratelli d'Italia: "Leggi attese da anni, ora sostegno vero alle imprese"

Due provvedimenti di forte impatto economico e normativo sono stati approvati oggi all’unanimità dal Consiglio regionale della Calabria. A renderlo noto è Pietro Molinaro, consigliere di Fratelli d’Italia e primo firmatario delle due Proposte di Legge, che sottolinea la valenza concreta delle misure adottate.

“Esprimo soddisfazione per l’approvazione unanime – dichiara Molinaro – di due proposte che rispondono concretamente a esigenze di semplificazione, modernizzazione e sviluppo del nostro territorio.”

Credito edilizio: più liquidità per le imprese e procedure semplificate

La prima norma approvata riguarda le modifiche alla legge regionale n. 25/2024, che disciplina gli interventi per il trasferimento dei crediti fiscali derivanti da operazioni di efficientamento energetico nel patrimonio edilizio.

“Si tratta di un intervento necessario – spiega Molinaro – per migliorare la liquidità delle imprese del settore edile, appesantite da un eccesso di crediti fiscali. Con questa legge si amplia la platea dei beneficiari e si semplificano le procedure, superando difficoltà operative che ostacolavano la monetizzazione dei crediti maturati.”

Il provvedimento risponde così a una forte richiesta del comparto edile, da mesi in difficoltà per il blocco nella circolazione dei crediti legati al Superbonus e ad altri incentivi energetici.

Commercio e fiere: verso un Testo unico per semplificare norme vecchie di 25 anni

La seconda Proposta di Legge riguarda la delega alla Giunta regionale per la redazione di un Testo unico in materia di commercio, fiere, promozione commerciale, mercati, stampa e distribuzione carburanti.

“È un passo importante verso la semplificazione normativa e il riordino di norme che risalgono a oltre 25 anni – evidenzia il consigliere regionale –. Andremo verso un unico corpus normativo che riduce le disposizioni frammentarie oggi in vigore, migliorando trasparenza e competitività.”

Il provvedimento è stato fortemente atteso dalle associazioni di categoria, in particolare Confcommercio e Confesercenti, che da tempo chiedono un aggiornamento legislativo per adeguare il settore alle trasformazioni in atto.

“Lavoro di squadra e ascolto del territorio”

Molinaro tiene a sottolineare l’approccio condiviso che ha portato all’approvazione dei due testi legislativi: “Questi due provvedimenti – conclude – sono frutto di un lavoro collettivo e di ascolto del territorio. Non sono esercizi teorici, ma risposte immediate a chi investe e crea lavoro. Il Consiglio ha dimostrato coesione su temi concreti, e questo è un segnale importante per i calabresi.”

Con questi due passaggi legislativi, il Consiglio regionale punta a rendere più agile il quadro normativo e a sostenere attivamente il tessuto economico calabrese, tra comparti edilizi e commerciali, particolarmente strategici per la ripresa regionale.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.