7 Settembre 2025
15.1 C
Calabria

“Non mi fermerò mai”: Roberto Occhiuto conferma la corsa per un nuovo mandato

Il presidente dimissionario ufficializza la corsa per un nuovo mandato: "In 4 anni più che in 40, ora avanti con le sfide irrisolte"

Roberto Occhiuto, presidente dimissionario della Regione Calabria, ha firmato il documento che sancisce ufficialmente la sua candidatura per un nuovo mandato alla guida della Regione. L’annuncio è arrivato attraverso i suoi canali social. “Ho firmato il documento ufficiale per la candidatura a Presidente della regione più bella del mondo: la Calabria”, ha scritto il governatore, sottolineando i risultati ottenuti negli ultimi quattro anni.

“In 4 anni più che in 40”

Nel suo messaggio, Occhiuto ha tracciato un bilancio della sua esperienza di governo:
“In 4 anni abbiamo fatto di più che in 40. Adesso faremo il resto perché c’è ancora tantissimo da fare”. Il presidente ha quindi ribadito la volontà di proseguire nel percorso di riforme, senza fermarsi “finché la sanità non tornerà a curare tutti, davvero” e “finché i nodi più difficili non saranno risolti”.

L’obiettivo: una Calabria in cui restare

Tra le priorità indicate, Occhiuto ha posto l’accento sulla necessità di trasformare i problemi in opportunità e di rendere la Calabria una terra attrattiva per i suoi cittadini.
“Non mi fermerò finché ogni calabrese non potrà dire: qui vale la pena restare”, ha dichiarato. E ha concluso: “Lo merita la Calabria, lo meritano i calabresi”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.