7 Agosto 2025
18.5 C
Calabria

Occhiuto dopo l’ok del Cipess al Ponte: “Passaggio decisivo, occupazione e sviluppo per il Sud”

Il presidente della Regione Calabria commenta con entusiasmo l’approvazione del Cipess sul Ponte sullo Stretto: "Investimenti, opere complementari e lavoro per i territori. Grazie al governo per l’impegno"

“Con il Ponte sullo Stretto investimenti sui territori, opere complementari, occupazione e crescita”. Lo ha scritto su X il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, all’indomani dell’ok del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto dell’infrastruttura.

“Il Sud sarà il cuore del Mediterraneo”

Secondo il governatore calabrese, la realizzazione del Ponte rappresenta un passaggio decisivo verso il futuro e uno strumento concreto per colmare il divario infrastrutturale e valorizzare il Mezzogiorno. “Il Sud sarà il cuore del Mediterraneo”, ha affermato Occhiuto, ribadendo la centralità della Calabria e della Sicilia in una strategia di rilancio economico e logistico dell’intero bacino mediterraneo.

I ringraziamenti al governo Meloni

Nel suo post, il presidente ha rivolto un ringraziamento diretto al premier Giorgia Meloni e ai vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani per il sostegno al progetto:
“Grazie al premier Meloni e ai vice Salvini e Tajani per l’impegno profuso”, ha scritto, riconoscendo il ruolo del governo nel portare avanti una delle opere più discusse ma simbolicamente rilevanti per l’Italia meridionale.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.