Oltre 19mila preferenze nella circoscrizione Sud (Reggio Calabria). Salvatore Cirillo, 31 anni, imprenditore di Caulonia e consigliere regionale uscente di Forza Italia, si conferma a Palazzo Campanella con un risultato straordinario che lo rende il secondo più votato in assoluto in Calabria, alle spalle del solo Gianluca Gallo, assessore regionale all’Agricoltura, che nella circoscrizione Nord tocca addirittura le 30mila preferenze.
Un trionfo per quello che nella passata legislatura era il più giovane consigliere regionale calabrese, sostenuto dall’onorevole Francesco Cannizzaro, coordinatore regionale di Forza Italia, che moltiplica quasi per sei i voti ottenuti nel 2021 quando fu eletto con la lista “Coraggio Italia” con 3.269 preferenze.
Da outsider a protagonista
Nato a Locri il 28 ottobre 1994, residente a Caulonia, Cirillo è laureato in Servizi giuridici per l’impresa. Imprenditore agricolo con qualifica IAP e nel settore edile, nel 2016 entra nelle imprese di famiglia curando gli aspetti economici. Nel 2017 fonda insieme al fratello una società operante nel settore edile, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato.
Il suo percorso politico inizia presto: nel 2015 diventa presidente dell’associazione di promozione sociale “Giovani di Caulonia”. Nel 2016 viene eletto al CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari), unico calabrese, entrando nelle commissioni “Accesso al Mondo del Lavoro” e “Terza missione, Valutazione e Ricerca”.
La prima candidatura alle regionali arriva nel gennaio 2020 con la Casa delle Libertà, senza successo. Ma già allora ottiene 3.097 voti, un risultato significativo per un giovane al debutto.
L’elezione del 2021: una scommessa vincente
Nel 2021, a soli 27 anni, arriva la svolta. Cirillo, coordinatore di Forza Italia Giovani, cambia casacca all’ultimo momento e si candida con “Coraggio Italia”, il movimento fondato da Luigi Brugnaro. Una mossa strategica orchestrata insieme a Francesco Cannizzaro che si rivela vincente: viene eletto con 3.269 voti.
Durante la legislatura ricopre il ruolo di segretario-questore del Consiglio regionale della Calabria, diventando componente dell’ufficio di presidenza. Nel gennaio 2024 ufficializza il passaggio a Forza Italia. “Un ritorno a casa”, lo definisce lui stesso, “ritrovo amici, valori e una visione politica già appartenuti alla mia persona”.
Un consigliere sul territorio
Nei quattro anni di mandato, Cirillo si distingue per la presenza costante sul territorio. È uno dei pochi consiglieri regionali a mantenere una segreteria aperta tutti i giorni, pronta ad accogliere le istanze dei cittadini. Si occupa principalmente di agricoltura, sanità territoriale (Case di Comunità), stabilizzazione dei lavoratori precari.
L’impegno sull’agricoltura è particolare: promuove nuove leggi regionali per il rilancio del settore, incentivando la qualità dei prodotti locali. “L’agricoltura rappresenta il cuore pulsante della nostra economia”, ha dichiarato più volte. Un tema che lo tocca anche personalmente: la sua famiglia produce olio con un apprezzato marchio proprio.