6 Agosto 2025
19.1 C
Calabria

Permessi, demolizioni, rimozioni: la fotografia dell’edilizia a Lamezia secondo Gianturco

Dopo la seduta congiunta delle Commissioni I e V, il presidente della Pianificazione urbana chiede più efficienza e strumenti digitali per far ripartire il comparto

“La seduta congiunta della I e della V Commissione consiliare permanente, svoltasi questa mattina alla presenza del dirigente comunale del settore Governo del Territorio, ha rappresentato un momento importante di confronto istituzionale”. A dirlo è il consigliere comunale Mimmo Gianturco, presidente della Commissione Pianificazione, Sviluppo e Governo del Territorio del Comune di Lamezia Terme.

Il confronto ha offerto una fotografia aggiornata del comparto edilizio, evidenziando criticità e opportunità. Gianturco ha sottolineato come l’incontro abbia posto le basi per una programmazione condivisa, puntando al rilancio di un settore ritenuto “strategico per lo sviluppo del territorio”.

Dati sull’attività edilizia e sulle criticità gestionali

Durante la seduta sono stati illustrati alcuni numeri significativi relativi all’anno 2024: 17 permessi a costruire rilasciati, 11 rapporti di violazione in ambito urbanistico, 6 ordinanze di demolizione e 17 ordinanze di rimozione del pericolo. “Numeri che vanno letti alla luce della complessità delle pratiche – osserva Gianturco – e che impongono una riflessione seria sull’organizzazione interna e sulla capacità dell’ente di rispondere alla domanda crescente del territorio”.

Collaborazione, digitalizzazione e più personale per snellire le pratiche

Il presidente della Commissione ha ringraziato il dirigente comunale per la chiarezza espositiva, sottolineando l’urgenza di risposte operative. “Il lavoro delle Commissioni è stato improntato alla massima collaborazione – ha detto –. È necessario potenziare le risorse umane e dotarsi di strumenti digitali più performanti, per assicurare efficienza e tempi certi a cittadini, tecnici e imprese”.

Edilizia privata come leva di sviluppo: avanti con proposte concrete

Gianturco ha ribadito l’intenzione di portare avanti, come esponente della maggioranza, una proposta politica centrata sull’edilizia privata: “Un comparto in grado di stimolare investimenti, sostenere l’occupazione e promuovere la riqualificazione urbana“. Nei prossimi giorni, ha annunciato il consigliere, si proseguirà con un percorso di ascolto e proposta, per tradurre quanto emerso in atti concreti da sottoporre all’Amministrazione. “Lavorare in sinergia, con metodo e visione, è l’unica strada – ha concluso – per costruire una Lamezia moderna, dinamica e attrattiva per famiglie, professionisti e imprenditori”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.