8 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Pietropaolo risponde all’opposizione: “Statuto chiaro su ruolo di presidente e Giunta fino a nuova elezione”

Scontro politico in Calabria dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto. L'opposizione chiede l'intervento dell’Avvocatura dello Stato e denuncia una violazione istituzionale. Il vicepresidente Pietropaolo replica: "Nessuna forzatura, lo Statuto è chiaro"

Il vice presidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, interviene con fermezza dopo la conferenza stampa tenuta dai capigruppo dell’opposizione, invitandoli a consultare lo Statuto regionale prima di avanzare critiche. Secondo Pietropaolo, sarebbe bastato un semplice controllo sul sito ufficiale del Consiglio regionale per comprendere che l’articolo 33 disciplina chiaramente le prerogative del presidente e della Giunta.

Le accuse dell’opposizione: “C’è un abusivo in Cittadella”

I capigruppo dell’opposizione – Mimmo Bevacqua (PD), Davide Tavernise (M5S) e Antonio Lo Schiavo (Misto) – hanno parlato senza mezzi termini durante una conferenza stampa a Palazzo Campanella, denunciando “una violazione senza precedenti delle regole democratiche”.

“C’è un abusivo alla Cittadella”, ha attaccato Bevacqua. “Occhiuto continua a esercitare funzioni presidenziali come se nulla fosse accaduto, nonostante la Costituzione e le sentenze della Corte Costituzionale e del TAR Calabria”. Secondo i gruppi di minoranza, la legittimazione popolare si interrompe con le dimissioni e la gestione deve passare al vicepresidente, limitatamente agli affari correnti.

Parere legale richiesto a Prefettura, Avvocatura e Viminale

L’opposizione ha annunciato che presenterà una formale richiesta di parere legale all’Avvocatura dello Stato, al Prefetto di Catanzaro e al Ministero dell’Interno. Il nodo riguarda la legittimità delle funzioni svolte da Occhiuto dopo l’addio alla carica di presidente e, in particolare, il mantenimento del ruolo di commissario ad acta per la sanità, mentre è già in piena campagna elettorale. “Non si può essere arbitro e giocatore allo stesso tempo”, ha detto Lo Schiavo. “Serve una campagna elettorale alla pari, nel rispetto delle istituzioni”.

La replica della Giunta: “Lo Statuto è chiarissimo”

Il testo normativo, riporta Pietropaolo, stabilisce che l’approvazione di una mozione di sfiducia o il voto contrario sulla questione di fiducia determinano le dimissioni del presidente e lo scioglimento del Consiglio regionale, così come le dimissioni simultanee della maggioranza dei consiglieri. In caso di rimozione, impedimento permanente, morte o incompatibilità sopravvenuta, si procede a nuove elezioni sia del Consiglio che del presidente. Tuttavia, fino alla proclamazione del nuovo presidente, la Giunta e il presidente in carica restano in carica.

“La legge è chiara e non ammette interpretazioni”, sottolinea il vice presidente, ricordando che altre regioni prevedono la gestione degli affari correnti, mentre in Calabria ciò non è contemplato. Pietropaolo rassicura inoltre che il presidente Occhiuto, il vice presidente e tutti gli assessori agiranno con il massimo senso di responsabilità e trasparenza nelle settimane che precedono le prossime elezioni, nonostante le tensioni emerse dall’opposizione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.