5 Settembre 2025
20.2 C
Calabria

Regionali Calabria, Alessia Bausone si chiama fuori: “Veti e fatwe, il fronte progressista gioca in sottrazione”

La giornalista e attivista annuncia la sua esclusione dalla corsa elettorale: “Liste piene di donne riempitivo e logiche personali, così non si costruisce alternativa. Continuerò la mia battaglia da fuori”

Scossone nel campo progressista calabrese in vista delle elezioni regionali 2025. Alessia Bausone, giornalista e divulgatrice, ha annunciato con una nota la sua esclusione dalla competizione elettorale. “Non vi sono state le condizioni affinché io facessi parte della sfida regionale – ha scritto – nonostante il lusinghiero risultato ottenuto nella tornata precedente”.

“Liste decise tra veti e logiche personali”

Bausone non nasconde la propria amarezza per le dinamiche interne al fronte progressista, definendo il percorso degli ultimi giorni come “un balletto fatto di veti, fatwe e abiure”. Secondo lei, la coalizione avrebbe preferito seguire “logiche di rivalsa personale e di tutela di singoli”, invece che puntare su figure radicate e competenti.

La battaglia per le donne in politica

L’ex candidata ha rivendicato il proprio impegno nella promozione della partecipazione femminile, ricordando la proposta di legge regionale del 2018 sulle quote di genere e la doppia preferenza, poi approvata da vari Consigli comunali. “Se oggi ci sono strumenti di riequilibrio di genere nella legge elettorale – ha sottolineato – è anche grazie a quella battaglia condotta insieme a tante donne militanti”.

“Donne trattate come riempitivo, scelta conservatrice”

La critica più dura è rivolta alla composizione delle liste: “In molte circoscrizioni – denuncia Bausone – le donne sono considerate semplici riempilista, candidate come ancelle o ologrammi dell’uomo che sta dietro di loro, che sia padre, marito o amante. Una visione conservatrice, non progressista”.

“Continuerò la mia battaglia da giornalista”

Pur restando fuori dalla competizione, Bausone annuncia che non smetterà di far sentire la propria voce: “Tornerò al mio lavoro di giornalista di inchiesta e divulgatrice, lo farò in maniera terza e imparziale, ma con il mio stile ironico, urticante e anti-sistema, senza sconti a nessuno”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.