1 Settembre 2025
16.3 C
Calabria

Regionali Calabria, scoppia il caso Sergi nel M5S: “Escluso dalle liste, clima ostile e decisioni calate dall’alto”

Il consigliere comunale di Catanzaro denuncia pubblicamente l'emarginazione interna al Movimento: "Avrei potuto dare un contributo, ma hanno scelto di correre con il freno a mano tirato"

“Questa mattina dopo giorni di attesa, si è avuto il responso sulle candidature al Consiglio regionale del Movimento 5 Stelle. Non compaio tra i candidati nonostante avessi avanzato la candidatura e messo a disposizione il mio lavoro e le mie conoscenze”. Con queste parole, il consigliere comunale M5S di Catanzaro, Danilo Sergi, annuncia la sua esclusione dalle liste pentastellate per le prossime regionali.

“Clima ostile e gruppo mai nato”

Secondo Sergi, dietro la sua esclusione non ci sarebbe solo una valutazione politica, ma un contesto interno segnato da fratture e contrasti: “Da quando sono entrato nel Movimento 5 Stelle sulla mia strada ho trovato molte insidie e difficoltà, spesso create da un clima interno non favorevole. In primis vorrei ricordare che il sottoscritto da consigliere comunale ha sempre sostenuto la causa del Movimento in ogni luogo e in ogni ambito, sostenendo battaglie quali quella del salario minimo, lotta alla trasparenza, corruzione, miglioramento del ciclo dei rifiuti, sostegno alle persone meno abbienti”.

Poi l’affondo contro la dirigenza locale: “Per me non è stato possibile ottenere un posto nelle liste, dove però compare il coordinatore provinciale che ha da sempre impedito che si formasse a Catanzaro il gruppo territoriale. Dopo due anni e mezzo siamo ancora in attesa che si strutturi un GT”.

Le liste “sbilanciate” e il rischio flop

Nelle sue dichiarazioni, Sergi non risparmia critiche alle scelte compiute per la composizione delle liste:”Dalle liste emerge una sproporzione di forze, perché è piuttosto evidente che le liste assemblate in circoscrizione centro e circoscrizione sud non abbiano la forza trainante. Eccetto qualche candidato, che potrebbe avere un buon risultato, l’area centro ha dei candidati tutti da scoprire”.

E avverte: “Il rischio è che i candidati di Area Nord, sicuramente più performanti, facciano le scarpe a quelli di area centro, tanto che in queste ore non mancano i mugugni anche tra i simpatizzanti e attivisti catanzaresi delusi dalle scelte fatte”.

“In politica contano i voti, non le alchimie di vertice”

Sergi rivendica il consenso personale raccolto alle comunali: “Avrei voluto mettere a disposizione la mia candidatura ma non è stato possibile, sarei partito sicuramente dal buon risultato elettorale che mi ha permesso di essere eletto in Consiglio comunale. Come possiamo pensare di ottenere risultati di lista nell’Area centro se poi si candidano soggetti che purtroppo non hanno conoscibilità e forza sul territorio? In politica contano i voti, magari chi sta al Parlamento non lo sa perché viene eletto senza preferenze, ma in una elezione comunale o regionale o hai le preferenze, o hai perso”.

L’attacco finale: “Scelte sbagliate, colpa della dirigenza”

Il consigliere comunale conclude con una stoccata ai vertici: “L’area centro sconta un ritardo di organizzazione sul territorio che è evidente. Dovessero esserci problemi e scarsi risultati, la colpa non dovrà ricadere sugli attivisti, ma su chi coordina un Movimento che nell’Area centro sceglie di correre con il freno a mano tirato. Sono profondamente amareggiato dalla decisione presa dai coordinatori e parlamentari che hanno deciso di escludermi da queste regionali, dove avrei potuto dare il mio onesto contributo”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.